Questa TORTA SALATA ALLE ZUCCHINE è stata la prima che abbia mai preparato e quella che cuciniamo più spesso a casa e che più ci piace. Se ci penso è un po’ strano che la pubblichi solo ora, dopo tutti questi anni di blog… ma che importa! Ora questa ricetta pazzesca è anche vostra e sono felicissimo di condividerla con voi!
Una base croccante di sfoglia con all’interno un ripieno di uova, parmigiano e ricchissimo di zucchine. Infatti come potete vedere dalle foto la quantità di verdura all’interno è davvero tanta!
È perfetta per tante occasioni, sia per un aperitivo ma anche per metterla in centro tavola durante una cena! Una torta salata molto saporita ma con pochissimi ingredienti base che piacerà proprio a tutti!
Dose per una tortiera da 22 cm
INGREDIENTI:
1 rotolo di pasta sfoglia rotonda
600 g zucchine (3-4 zucchine)
5 uova intere
30 g latte
60 g parmigiano grattugiato (+ quello per la superficie)
1 cucchiaio pan grattato (facoltativo)
q.b. sale
q.b. pepe
q.b. noce moscata (facoltativo)
PROCEDIMENTO:
- Lavare le zucchine, togliere le due estremità e tagliare a rondelle sottili fino ad ottenerne 600 g.
- In una ciotola versare uova, latte, parmigiano, pan grattato, sale, pepe, noce moscata e mescolare tutto con una frusta a mano.
–
- Versare le zucchine nella ciotola del ripieno.
- Mescolare con un cucchiaio per far si che le zucchine vengano cosparse di composto a base di uova.
–
- Srotolare la sfoglia, se necessario farla ammorbidire 2 minuti in modo che perda rigidità, e lasciando la carta da forno della sfoglia disporla in una tortiera da 22 cm di diametro. Bucare il fondo con una forchetta.
- Rovesciare il ripieno con le zucchine nella tortiera rivestita di sfoglia. Con un cucchiaio sistemare le zucchine cercando di metterle in ordine creando una superficie piana. Cospargere la superficie con una spolverata di parmigiano grattugiato e ripiegare il bordo di sfoglia in eccesso verso l’interno. Cuocere in forno statico preriscaldato a 185° per 45 minuti nel primo ripiano del forno partendo dal basso e poi per altri 15 minuti spostandola nel ripiano in mezzo del forno per far diventare la superficie dorata.
–
I CONSIGLI DI LUCAKE:
- Le zucchine andranno tagliate sottili circa 3-4 mm. Potete tagliarle normalmente con un coltello su un tagliere o aiutarvi con una mandolina, un’affettatrice o un taglia verdure.
- Con la stessa dose di ripieno potete utilizzare anche una sfoglia rettangolare e disporla all’interno di una classica pirofila in ceramica di 20×30 cm.
- Potrebbe sembrare che il ripieno a base di uova sia poco a confronto delle zucchine. Non preoccupatevi perché durante la cottura si gonfierà. È importante disporre bene le zucchine, una volta rovesciato tutto all’interno della sfoglia sistemare grossolanamente con un cucchiaio le zucchine che sono rimaste perpendicolari o storte.
- È consigliato mangiarla tiepida o a temperatura ambiente. Si può preparare con anticipo ed è possibile riscaldarla. È consigliato riscaldarla soprattutto se la si conserva in frigo.
- Questa torta salata si può conservare in frigo, coperta con pellicola, per 2-3 giorni.
HASHTAGS #ricettelucake!!!
Ricorda di fotografare il dolce e condividerlo con noi su Instagram, aggiungendo l’hashtag #ricettelucake. Periodicamente i vostri dolci verranno raccolti tutti in un video e pubblicati sul mio profilo.