In questa torta salata sono proprio i pomodori ad essere i protagonisti, conquistando tutti con la loro freschezza ma soprattutto con i colori delle varie tipologie. Una torta salata leggera, che si prepara davvero in 10 minuti!
Non a caso, la scelta della pasta fillo la renderà ancora più leggera essendo una base che non contiene burro e in alcuni casi neanche olio o al massimo piccolissime quantità. Usiamo solo una ricotta light e abbondanti pomodori freschi, il segreto sta nel condire il tutto per bene con olio, sale, pepe e erbe aromatiche come l’origano e il basilico! Sono sicuro che mentre la cucinerete, anche a voi sembrerà di preparare un quadro!
Dose per una tortiera da 28 cm di diametro
(oppure teglia/pirofila rettangolare da 22x30cm)
INGREDIENTI:
5 fogli di pasta fillo (solitamente in una confezione si trovano circa 13-15 fogli)
500 g di ricotta light (o classica)
q.b. olio extravergine di oliva
q.b. origano e basilico freschi tritati (oppure essiccati)
q.b. sale
q.b. pepe
pomodori misti (delle tipologie preferite)
PROCEDIMENTO:
- Rivestire sovrapponendo i fogli di pasta fillo una tortiera dal diametro di 28 cm e tagliare con una forbice la pasta in eccesso, lasciando un bordo di 2-3 cm. È possibile utilizzare anche una tortiera quadrata o rettangolare.
- In una ciotola mescolare la ricotta con l’olio, le erbe tritate finalmente, il sale e il pepe.
–
- Versare il ripieno nella tortiera foderata di pasta fillo e stendere la ricotta in modo omogeneo.
- Lavare i pomodori, asciugarli, tagliarli a fette ed asciugare il loro succo con carta da cucina e togliere quello in eccesso.
–
- Disporre i pomodori, uno vicino all’altro, sul ripieno di ricotta fino a coprire tutta la superficie. Salare leggermente i pomodori e distribuire qualche pezzetto di foglia aromatica o di origano essiccato. Cuocere in forno statico, nel primo ripiano del forno partendo dal basso, a 170°/175° per circa 50-55 minuti. Quando la superficie sarà dorata e i pomodori si saranno asciugati, sfornare e lasciare raffreddare.
–
I CONSIGLI DI LUCAKE:
- È possibile sostituire la pasta fillo con un rotolo di pasta sfoglia o di brisè.
- È possibile sostituire la ricotta con formaggio spalmabile, crescenza, stracchino, robiola… oppure se non si usa 100% ricotta suggerisco di fare un mix. La ricotta è più umida dei formaggi spalmabili, quindi consiglio di lasciarne una parte per non ottenere un ripieno troppo asciutto.
- È consigliato usare una tortiera con fondo removibile
- Questa torta salata si conserva in frigorifero fino a 2-3 giorni, coperta con pellicola o sotto una cupola per dolci.
HASHTAGS #ricettelucake!!!
Ricorda di fotografare il dolce e condividerlo con noi su Instagram, aggiungendo l’hashtag #ricettelucake. Periodicamente i vostri dolci verranno raccolti tutti in un video e pubblicati sul mio profilo.