Crea sito

LuCake

assaporare con gli occhi non è mai stato così dolce

Navigation
  • Home
  • Il mio libro
  • Ricette
    • Ricette Base
    • Ricette per intolleranti
    • Lievitati
    • Biscotteria
    • Torte da forno
    • Torte alle creme
    • Cheesecake
    • Dolci a cucchiaio
    • Muffin & Cupcakes
    • Confetture
    • Pasticceria Mignon
    • Specialità
    • Torte salate
  • Chi sono
  • Articoli
  • Contatti

Biscotti alla zucca: vegan e senza glutine

01/28/2022 by lucake

Facebook

Dopo avervi proposto i BISCOTTI DI ZUCCA MORBIDI, ecco una nuova versione: BISCOTTI ALLA ZUCCA: VEGANI E SENZA GLUTINE! Sono realizzati con la purea di zucca, che dona colore, sapore e profumo a questi dolcetti. A differenziare questi biscotti da quelli morbidi è l’utilizzo di sola farina di mandorle e il fatto che sono senza uova. Quindi eccoli qui, in versione VEGAN e GLUTEN FREE, pronti ad accontentare tutti!

Biscotti alla zucca vegan e senza glutinePer renderli ancora più golosi ho scelto di aggiungere le gocce di cioccolato che si sposano benissimo con la zucca ma che ovviamente potete anche omettere o sostituire con una granella di frutta secca. La cosa bella di questi dolcetti è che l’impasto non necessita di essere steso con il mattarello, vi basterà creare delle palline con le mani e in un batter d’occhio avrete realizzando questi fantastici biscotti!

Biscotti alla zucca vegan e senza glutinePREPARAZIONE: 15 minuti
COTTURA: 20 minuti
PORZIONI: 26 biscotti
DIFFICOLTÀ: facile

INGREDIENTI:

85 g di zucchero semolato
90 g di zucchero di canna scuro
120 g di olio di semi
100 g di purea di zucca (circa 250-300 g netti di zucca cruda)
400 g di farina di mandorle
5 g di bicarbonato
q.b. cannella
q.b. zenzero in polvere
100 g di gocce di cioccolato
un pizzico di sale

PROCEDIMENTO:

  1. Sbucciare la zucca, togliere i semi e tagliarla a pezzetti non troppo sottili. Disporre la zucca distesa su una teglia rivestita con carta da forno. Cuocere in forno statico preriscaldato a 180° per circa 50-60 minuti. Sfornare, lasciare raffreddare, frullare in un mixer fino ad ottenere una purea vellutata e prelevare 100 g per l’impasto.
  2. In una ciotola versare lo zucchero semolato, lo zucchero di canna scuro, l’olio di semi e il pizzico di sale. Mescolare il tutto con una frusta a mano.
    –
    Biscotti alla zucca vegan e senza glutineBiscotti alla zucca vegan e senza glutine
  3. Aggiungere la purea di zucca precedentemente preparata e lasciata raffreddare. Continuare ad amalgamare a mano con la frusta.
  4. Unire la farina di mandorle e poi setacciare il bicarbonato, la cannella e lo zenzero in polvere. Impastare il tutto aiutandosi con un cucchiaio di legno, fino ad ottenere una pastella compatta.
    –
    Biscotti alla zucca vegan e senza glutineBiscotti alla zucca vegan e senza glutine
  5. Versare le gocce di cioccolato e incorporarle al restante composto. Volendo è possibile conservarne alcune da disporre sulla superficie dei biscotti, prima della cottura.
  6. Dividere l’impasto in pezzetti da 35 g l’uno, formare delle palline e schiacciarle leggermente tra i palmi delle mani per ottenere dei dischetti. Adagiare i biscotti su una teglia con carta da forno e disporre in superficie qualche goccia di cioccolato tenuta in disparte. Cuocere in forno statico preriscaldato a 175° per circa 20 minuti, nel ripiano centrale. Sfornare e lasciare raffreddare i biscotti, spostandoli con la carta da forno dalla teglia calda, per evitare che secchino troppo sul fondo.
    –
    Biscotti alla zucca vegan e senza glutineBiscotti alla zucca vegan e senza glutine

I CONSIGLI DI LUCAKE:

  • La zucca è possibile cuocerla nel modo che preferite, l’importante è ottenere una zucca cotta e ben asciutta da poter frullare per ottenere una purea liscia e concentrata.
  • Per ottenere 100 g di purea di zucca, servirà circa 250-300 g netti di zucca cruda. La grammatura dipenderà anche dal tipo di cottura e da quanto la si lascerà asciugare.
  • La cannella e lo zenzero sono facoltativi, possono essere omessi o dosati a piacere.
  • Le gocce di cioccolato sono facoltative, posso essere sostituite nella stessa quantità da frutta secca tritata grossolanamente. 

CONSERVAZIONE:

  • Questi biscotti si conservano per una settimana a temperatura ambiente, possibilmente in un sacchetto o una scatola ermetica, oppure sotto una cupola per dolci.

Biscotti alla zucca vegan e senza glutineBiscotti alla zucca vegan e senza glutine
HASHTAGS #ricettelucake!!!
Ricorda di fotografare il dolce e condividerlo con noi su Instagram, aggiungendo l’hashtag #ricettelucake. Periodicamente i vostri dolci verranno raccolti tutti in un video e pubblicati sul mio profilo.

Biscotti alla zucca vegan e senza glutine

 

Filed Under: Biscotteria, Ricette, Ricette per intolleranti Tagged With: biscotti alla zucca, biscotti alla zucca vegan e senza glutine, biscotti gluten free, biscotti senza glutine, biscotti senza uova, biscotti vegan, biscotti vegani, dolci alla zucca

« Cheesecake dolce al taleggio, noci e miele
ROSE DEL DESERTO AL CIOCCOLATO »

Comments

  1. alessandra says

    01/31/2022 at 11:34 PM

    Grazie ! le tue ricette sono una garanzia! Superata prova assaggio dei miei, sempre scettici quando introduco ingredienti “strani!” nelle ricette.

    • lucake says

      02/01/2022 at 9:10 AM

      Ciao Alessandra,
      grazie a te! Contentissimo vi sia piaciuta la ricetta! 🙂

CERCA UNA RICETTA…

Social

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube

ECCO IL MIO LIBRO:

Più di 90 RICETTE con foto step by step e TECNICHE di pasticceria spiegate come avresti sempre voluto! Apri il LINK per ACQUISTARE il libro: https://linktr.ee/LuCake

Iscriviti al blog tramite email

Ti è piaciuto il mio blog? Se non vuoi perderti le mie prossime pubblicazioni iscriviti alla mia pagina.
Basta inserire il tuo indirizzo mail qui sotto per ricevere una notifica ad ogni nuovo articolo o ricetta.

Categorie

  • Articoli
  • Biscotteria
  • Cheesecake
  • Cocktail
  • Confetture
  • Dolci a cucchiaio
  • Dolci di Natale
  • Gelati
  • Il mio libro
  • Lievitati
  • Muffin & Cupcakes
  • Pasticceria Mignon
  • Ricette
  • Ricette Base
  • Ricette per intolleranti
  • Specialità
  • Torte alle creme
  • Torte da forno
  • Torte salate

seguimi su instagram

_lucake_

Seguimi su Facebook

Copyright © 2022 · Foodie Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario