Se anche voi amate festeggiare la notte più spaventosa dell’anno, preparando dolci a tema e scenografici questa è la ricetta che fa per voi: “Zucche dolci di Halloween”.
Soffici semisfere a base di zucca, unite e decorate con il classico frosting al formaggio splamabile.
Dolcetti simpatici e di piccole dimensioni che faranno felici tutti i bimbi che la notte di Halloween suoneranno il campanello per il famosissimo: “dolcetto o scherzetto?”
INGREDIENTI:
PER L’IMPASTO ALLA ZUCCA:
250 g netti di zucca (io ho usato zucca mantovana)
80 g olio di semi
130 g zucchero
2 uova intere
130 g farina
30 g fecola
10 g lievito per dolci
½ cucchiaino scarso di colorante arancione Decora in gel
pizzico di sale
PER IL FROSTING:
100 g mascarpone
75 g formaggio spalmabile
45 g zucchero a velo
130 g panna fresca
q.b. colorante arancione Decora in gel
q.b. colorante verde Decora in gel
PER LA DECORAZIONI:
q.b. occhi di zucchero Decora
PROCEDIMENTO:
- PER LA BASE: In un mixer frullare zucca e olio di semi fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo. In planetaria, o in una ciotola con lo sbattitore elettrico, montare per qualche minuto zucchero, uova intere e pizzico di sale fino ad ottenere un composto spumoso. Aggiungere la polpa di zucca e olio e continuare ad amalgamare. Setacciare farina, fecola e lievito e unirle all’impasto continuando a mescolare con lo sbattitore elettrico. Infine aggiungere ½ cucchiaino scarso di colorante arancione in gel. Imburrare con lo spray staccante degli stampini semi sferici, del diametro di circa 5 cm e altezza di circa 2,5 cm e con l’aiuto di una sac a poche versare all’interno il composto fino a ¾ della loro capienza. Cuocere in forno statico a 175° per circa 12 minuti. Prima di sfornare fare la prova cottura con uno stuzzicadenti.
- PER IL FROSTING: In una ciotola mescolare con uno sbattitore elettrico il mascarpone, il formaggio spalmabile e lo zucchero a velo, fino ad ottenere una crema omogenea. A parte montare la panna fresca, che dovrà essere ben fredda da frigo, e unirla al composto di mascarpone e formaggio spalmabile mescolandola delicatamente con un lecca pentole, dall’alto verso il basso. Dividere in due parti (un più abbondante dell’altra) il frosting e nella ciotola contenente una quantità leggermente maggiore aggiungere il colorante arancione e nell’altra quello verde, in modo graduale, mescolando con una spatola (evitare la frusta) fino ad ottenere un colore omogeneo e la tonalità e l’intensità desiderate. Versare i frosting nelle sac à poche, per la crema arancione bisognerà usare una bocchetta liscia con foro da 9-10 mm mentre per la glassa verde serviranno due sac à poche con due bocchette differenti: una liscia da 6-7 mm e una specifica per realizzare la forma delle foglie.
- ASSSEMBLAGGIO: Adagiare la metà delle semi sfere alla zucca su un vassoio. Farcire con il frosting arancione e adagiare su di esso l’altra semi sfera alla zucca. Con il frosting verde e la bocchetta liscia creare sulla superficie della zucca il picciolo e a lato, con l’apposita bocchetta, creare due foglioline. Aiutandosi con il frosting per farli aderire, attaccare i due occhi in zucchero. Lasciare riposare in frigorifere per circa un’ora prima di servire.
GUARDA LA VIDEO RICETTA E SCOPRI COME PREPARARLE:
IN QUESTA RICETTA HO UTILIZZATO I SEGUENTI PRODOTTI DI “DECORA”:
ciotole in policarbonato, brocca graduata, colorante in gel, lecca pentole, stampini mezze sfere, spray staccante, sac à poche, zucchero a velo, bocchetta liscia, bocchetta per foglie, decorazione a forma di occhi in zucchero.
HASHTAGS #ricettelucake !!!
Ricorda di fotografare il dolce e condividerlo con noi su Instagram, aggiungendo l’hashtag #ricettelucake. Periodicamente i vostri dolci verranno raccolti tutti in un video e pubblicati sul mio profilo.

Ricetta in collaborazione con Decora