La cheesecake al cocco e Nutella è sicuramente tra le versioni più golose e irresistibili di questo genere di torte. Un abbinamento di ingredienti classici che dà vita ad un equilibrio perfetto tra sapori e consistenze. Infatti il ripieno bianco al cocco, leggermente acido a causa dello yogurt e del formaggio spalmabile, farà si che la Nutella non risulti troppo dolce, senza il rischio di stancare.
L’aggiunta del cocco rapè anche nell’impasto base di biscotti la renderà unica accentuandone il sapore. Inoltre è una cheesecake senza cottura, ancor più semplice e veloce da preparare e perfetta anche per l’estate!
Dose per una tortiera da 18 cm
(per una tortiera da 24 cm raddoppiare tutti gli ingredienti)
INGREDIENTI:
PER LA BASE:
90 g biscotti petit
30 g cocco rapè (detto anche cocco grattugiato)
75 g burro fuso
PER LA CREMA:
250 g yogurt al cocco
160 g formaggio spalmabile
45 g zucchero a velo
30 g latte
10 g colla di pesce
200 ml panna fresca (non zuccherata)
PER LA COPERTURA:
200 g Nutella
q.b. cocco rapè (per decorare)
PROCEDIMENTO:
- PER LA BASE: Frullare i biscotti fino a renderli polvere, versarli in una ciotola con il cocco rapè e il burro fuso e mescolare fino ad ottenere un composto compatto e omogeneo.
- Foderare con carta da forno una tortiera apribile del diametro di 18 cm (se si raddoppiano le dosi da 24 cm). Ecco il mio TUTORIAL con tutti i consigli su come foderarla in modo perfetto! Versare sul fondo il composto base, distribuirlo in modo omogeneo e pressarlo con il dorso di un cucchiaio o con il fondo di un bicchiere. Riporre in frigorifero per almeno 10 minuti ad addensare.
–
- PER LA CREMA AL COCCO: In una ciotola versare lo yogurt al cocco, il formaggio spalmabile e lo zucchero a velo. Mescolare con una frusta a mano fino a rendere il tutto omogeneo.
- Mettere a bagno in acqua molto fredda la colla di pesce per almeno 5 minuti, estrarla dall’acqua e scioglierla in un pentolino con il latte, fino ad ottenere un composto fluido e ben caldo.
–
- Versare il latte e la colla di pesce ancora caldi nel composto di yogurt e amalgamare subito con una frusta.
- Montare la panna e aggiungerla al composto di yogurt, mescolando delicatamente dall’alto verso il basso.
–
- Versare la crema al cocco ottenuta nella tortiera, sopra la base di biscotto, e riporre in frigorifero per almeno un’ora e mezza, fino a che si sarà ben solidificata.
- PER LA COPERTURA: Passato il tempo di riposo in frigo, scaldare per pochissimi secondi a bagnomaria, o in microonde, la Nutella per farla diventare leggermente più morbida ma comunque non fluida.
–
- Versare la Nutella sulla superficie della cheesecake, con un cucchiaino creare un effetto spatolato e a piacere cospargere la superficie con del cocco rapè. Riporre in frigorifero per almeno altri 30 minuti prima di servirla.
–
I CONSIGLI DI LUCAKE:
- Se non è una stagione eccessivamente calda e se non dovete trasportarla in viaggio è possibile utilizzare anche 9 g di colla di pesce, anziché 10 g, per ottenere un ripieno più morbido e cremoso.
- Se si vuole intensificare il gusto di cocco nella crema bianca è possibile aggiungere 1-2 cucchiai di cocco rapè.
- Se non si vuole creare l’effetto spatolato, ma ottenere una superficie liscia, basterà scaldare di più la Nutella fino a renderla fluida. Versarla sulla superficie, muovere lo stampo per far si che ricopra tutto il ripieno e mettere in frigo ad addensare.
- Se si vuole realizzare questa cheesecake alla Nutella ma senza cocco basterà fare la classica base di burro e biscotti senza il cocco rapè (per una tortiera da 18 cm: 180 g biscotti secchi, 110 g burro). Poi basterà utilizzare yogurt bianco (aumentando di 5 g lo zucchero a velo) e non mettere il cocco in superficie di decorazione.
- Si può sostituire, in base ai propri gusti, la Nutella con altre creme spalmabili, ad esempio la crema Pan di Stelle. Si può anche cambiare gusto utilizzando una crema spalambile al pistacchio.
- Questa cheesecake si conserva in frigo fino a 3 giorni, sotto una cupola per dolci.
- Si può congelare la cheesecake, ma consiglio di farlo senza la copertura. Basterà poi scongelarla il giorno prima per il giorno successivo, conservandola in frigo, e una volta tornata a temperatura decorarla con la Nutella e il cocco rapè.
HASHTAGS #ricettelucake !!!
Ricorda di fotografare il dolce e condividerlo con noi su Instagram, aggiungendo l’hashtag #ricettelucake. Periodicamente i vostri dolci verranno raccolti tutti in un video e pubblicati sul mio profilo.
Ciao, grazie x la ricetta se al posto dello yogurt al cocco uso quella al pistacchio e invece della Nutella uso la crema al pistacchio, posso o devo variare delle dosi? Grazie mille! Lucia
Ciao Lucia 🙂
è possibile farlo e le dosi restano le stesse: sia dello yogurt che della crema spalmabile al pistacchio
Ciao, se voglio sostituire i fogli di colla di pesce con l’agar agar qnt grammi devo calcolare? grazie
Ciao, Luca!
Se io volessi usare uno stampo da 24 cm, devo raddoppiare tutti gli ingredienti?
Grazie
Ciao Luca!
Se io volessi usare uno stampo da 24 cm, devo raddoppiare le dosi di tutti gli ingredienti?
Grazie
Ciao Gianni, si esatto!
Come scritto nella ricetta, prima delle dosi, se si raddoppiano tutti gli ingredienti uscirà una torta da 24 cm di diametro 🙂