La crema al mascarpone può essere considerata tra le classiche basi della pasticceria, protagonista di famosissimi dolci come il tiramisù, oppure ottima anche come semplice crema di accompagnamento, ad esempio impossibile non immaginarla a fianco del panettone o del pandoro.
Oggi vi propongo la versione pastorizzata, un metodo che prevede la cottura dello zucchero a 121° che poi viene versato bollente sulle uova, compiendo un processo casalingo di sterilizzazione. Seguite tutti i miei consigli, le foto dei passaggi e il video e sono sicuro che rimarrete stupidi dal gusto e dalla consistenza cremosa e compatta di questa crema! Scoprite anche la mia versione tradizionale senza pastorizzazione: CLASSICA CREMA AL MASCARPONE
Vuoi abilitare le notifiche?
Rimani sempre aggiornato sulle mie nuove ricette!
Attiva
Una risposta
L’ho fatta, nell’insieme ottima consistenza, una nuvola ma l’ho trovata estremamente dolce.
È corretta la dose di zucchero? 180g?