Crea sito

LuCake

assaporare con gli occhi non è mai stato così dolce

Navigation
  • Home
  • Il mio libro
  • Ricette
    • Ricette Base
    • Ricette per intolleranti
    • Lievitati
    • Biscotteria
    • Torte da forno
    • Torte alle creme
    • Torte salate
    • Cheesecake
    • Dolci a cucchiaio
    • Gelati
    • Cocktail
    • Muffin & Cupcakes
    • Confetture
    • Pasticceria Mignon
    • Specialità
  • Chi sono
  • Articoli
  • Contatti

Gelato alle more e lavanda, senza gelatiera!

07/17/2020 by lucake

Facebook

Assaggiate un cucchiaino di GELATO ALLE MORE E LAVANDA, chiudete gli occhi e vi sembrerà di essere in Provenza, immersi in stupendi campi dal colore viola e profumati di lavanda.
Un gusto insolito rispetto ai classici cui siamo abituati, ma a volte è bello cambiare ed essere innovativi per stupire i nostri ospiti e lasciar loro un ricordo unico e indimenticabile.
Questa ricetta sicuramente non passerà inosservata e per realizzarla ci vogliono davvero pochi ingredienti, poco tempo e la prepariamo SENZA GELATIERA!

Gelato alle more e lavandaCome per tutti i gelati prodotti senza l’uso della gelatiera, si prepara una base di panna montata miscelata con Il Latte Condensato, io ho scelto quello Nestlé. Proprio quest’ultimo ingrediente, oltre ad addolcire il gelato, farà si che non si formino cristalli di ghiaccio all’interno, lasciandolo cremoso e vellutato proprio come quello della gelateria!

Gelato alle more e lavandaDose per circa 1 kg di gelato (1 stampo da plumcake pieno)

INGREDIENTI:

500 ml panna fresca (non zuccherata)
350 g di Il Latte Condensato Nestlé
125 g di more fresche
3-4 gocce di olio essenziale alla lavanda (naturale e alimentare)

PROCEDIMENTO:

  1. In planetaria, o in una ciotola con lo sbattitore elettrico, montare bene la panna.
  2. Aggiungere Il Latte Condensato Nestlé e amalgamare delicatamente dall’alto verso il basso con un lecca pentole.
    –
    Gelato alle more e lavandaGelato alle more e lavanda
  3. Lavare e asciugare le more, versarle in una piccola caraffa e frullare con un mixer ad immersione fino ad ottenere una polpa.
  4. Setacciare la polpa di mora nel composto precedente, in modo da eliminare tutti i semini. Aggiungere gradualmente 3-4 gocce di essenza di lavanda e amalgamare il tutto delicatamente con un lecca pentole.
    –
    Gelato alle more e lavandaGelato alle more e lavanda
  5. Versare il composto del gelato in uno stampo da plumcake e a piacere con un cucchiaino creare un effetto spatolato in superficie per renderlo ancora più curato e invitante. Coprire la superficie con la pellicola, senza farla toccare con il gelato. Riporre in congelatore per una notte. Al momento di servirlo basterà toglierlo dal congelatore 4-5 minuti prima. A piacere, servitelo accompagnandolo con more fresche e decorandolo con lavanda alimentare.
    –
    Gelato alle more e lavanda

I CONSIGLI DI LUCAKE:

  • Soprattutto se preparate il gelato in estate, per ottenere una panna ben montata, vi consiglio di riporre la bacinella, in cui lavorerete la panna, in frigo per 30 minuti oppure in congelatore per 10-15 minuti. In questo modo la ciotola refrigerata aiuterà a mantenere fredda la panna mentre la si monta ottenendo un risultato migliore. Inoltre sconsiglio ciotole in plastica, sono preferibili in acciaio, vetro o ceramica.
  • Per il gelato consiglio la panna fresca, quella che trovate nel banco frigo del supermercato con scadenze brevi, perché il sapore finale del gelato sarà ancora più gustoso.
  • Consiglio di lasciare in frigo Il Latte Condensato, anche se ancora nuovo e sigillato, per almeno 4 ore prima di utilizzarlo. In questo modo, abbassando la temperatura del prodotto, risulterà leggermente più denso e corposo, e farà si che la panna montata non perda consistenza e resti fredda.
  • L’olio essenziale di lavanda si può acquistare nelle erboristerie, nelle farmacie più fornite oppure anche online. Assicuratevi che sia ad uso alimentare.
  • Consiglio di aggiungere gradualmente le gocce di olio essenziale di lavanda e di assaggiarlo di volta in volta, sia per capire l’intensità del gusto che preferite ma anche perché in base alla marca degli olii potrebbero avere intensità di sapore differente e quindi richiedere più o meno gocce rispetto alla dose indicata.
  • Il gelato può essere conservato in congelatore per almeno 15-20 giorni e per tutto il periodo può essere lasciato all’interno dello stampo da plumcake coperto con pellicola.

HASHTAGS #ricettelucake !!!
Ricorda di fotografare il dolce e condividerlo con noi su Instagram, aggiungendo l’hashtag #ricettelucake. Periodicamente i vostri dolci verranno raccolti tutti in un video e pubblicati sul mio profilo.

Gelato alle more e lavanda

Ricetta in collaborazione con “Il Latte Condensato”

Filed Under: Gelati, Ricette Tagged With: gelato alla lavanda, gelato alle more, gelato alle more e lavanda, gelato senza gelatiera

« Confettura di albicocche
Gelato allo yogurt, con salsa al caramello salato e croccante di nocciole – senza gelatiera! »

CERCA UNA RICETTA…

Social

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube

ECCO IL MIO LIBRO:

Più di 90 RICETTE con foto step by step e TECNICHE di pasticceria spiegate come avresti sempre voluto! Apri il LINK per ACQUISTARE il libro: https://linktr.ee/LuCake

Iscriviti al blog tramite email

Ti è piaciuto il mio blog? Se non vuoi perderti le mie prossime pubblicazioni iscriviti alla mia pagina.
Basta inserire il tuo indirizzo mail qui sotto per ricevere una notifica ad ogni nuovo articolo o ricetta.

Categorie

  • Articoli
  • Biscotteria
  • Cheesecake
  • Cocktail
  • Confetture
  • Dolci a cucchiaio
  • Dolci di Natale
  • Gelati
  • Il mio libro
  • Lievitati
  • Muffin & Cupcakes
  • Pasticceria Mignon
  • Ricette
  • Ricette Base
  • Ricette per intolleranti
  • Specialità
  • Torte alle creme
  • Torte da forno
  • Torte salate

seguimi su instagram

_lucake_

Seguimi su Facebook

Copyright © 2022 · Foodie Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario