Scommetto che tra le merendine della vostra infanzia non sono mai mancati i sofficissimi MINI PLUMCAKE ALLO YOGURT! Perfetti per colazione, merenda e spesso utilizzati anche per la ricreazione a scuola! Oggi vi propongo la ricetta per prepararli in casa: stesso formato, stessa sofficità ma con ingredienti freschi! Iniziamo subito!
Vuoi abilitare le notifiche?
Rimani sempre aggiornato sulle mie nuove ricette!
Attiva
14 risposte
E se utilizzasse lo stampo antiaderente imburro e infarino?
Grazie Antonella
Ciao Antonella,
vanno benissimo anche gli stampi antiaderenti imburrati e infarinati 🙂
Ciao, mi diresti gentilmente il peso delle uova?
Ciao, le 2 uova in totale pesano 110-120 g netti (pesate senza il guscio) 🙂
Luca posso cuocere il tutto in una teglia grande quelli per il pane in cassetta?
Ciao! 🙂 Si puoi cuocerlo in un unico stampo classico per plumcake, naturalmente aumenterà il tempo di cottura! Negli ultimi minuti tieni controllata la cottura con uno stuzzicadenti e ti consiglio di non cuocerlo eccessivamente, altrimenti risulterà asciutto!
L’ho fatto nello stampo grande da plumcake, la cottura a 180 gradi più o meno per 40 minuti…secondo me ne sarebbero bastati 35 ma è venuto comunque molto bene 😋 perfetto per la colazione o con una tazza di tè.
Grazie mille per il riscontro! 🙂 Felicissimo che ti sia piaciuto!
Ho della panna liquida da finire, posso usarla al posto del latte? Nelle stesse quantità? Grazie
Ciao Giulia, si certo è possibile sostituirlo nelle stesse quantità con la panna 🙂
Ciao Luca, posso utilizzare farina di riso o altra senza glutine? Grazie mille e buona giornata
Ciao Paola 🙂 non ho mai provato, quindi non so dirti se il risultato è lo stesso o se andrebbero modificate leggermente le dosi in base alla farina che userai
Ciao, è possibile aggiungere del cacao? Grazie.
Ciao Michela, 🙂 si certo… in base a quanto cacao aggiungi sottrai la farina per mantenere l’impasto bilanciato