I cantucci sono un dolce tipico toscano, chiamati anche “biscotti di prato”.
Se già hai provato i miei CANTUCCI CLASSICI ALLE MANDORLE e sei in cerca di una rivisitazione originale e golosa non ti perdere questa ricetta: cantucci al cacao e nocciole!
Accompagnate anche questi assieme a un buon bicchiere di vin santo e sono sicuro andranno a ruba!
INGREDIENTI:
3 uova grandi
225 g zucchero
un pizzico di sale
400 g di farina “00”
55 g cacao amaro
½ cucchiaino bicarbonato
200 g di nocciole (sgusciate)
PROCEDIMENTO:
- In una ciotola versare lo zucchero, le uova intere e il pizzico di sale.
- In planetaria o con uno sbattitore elettrico montare per qualche minuto fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
–
- Aggiungere la farina, il cacao e il bicarbonato setacciati e mescolare con un cucchiaio di legno fino a far assorbire il tutto.
- Aggiungere le nocciole e mescolare fino a farle incorporare nel composto.
–
- Versare la pasta ottenuta su un piano di lavoro leggermente infarinato, lavorarlo fino a renderlo omogeneo e dividerlo in 3 parti uguali, poco più di 310 g circa di composto per ognuno dei 3 panetti. Con ogni panetto formare un filoncino, schiacciarlo delicatamente in superficie per appiattirlo e allargarlo leggermente poi disporre tutti i filoncini su una teglia con carta da forno, distanziandoli uno dall’altro. Preriscaldare il forno in modalità statico a 185°. Infornare e cuocere per circa 18 minuti.
- Facendo attenzione a non scottarsi, togliere la teglia dal forno, prelevare subito un filoncino ancora caldo, disporlo su un tagliere e affettare leggermente di sbieco, con un coltello, i cantucci facendo in modo che restino larghi circa 1,5 cm. Procedere così per tutti e 3 i filoncini e disporre tutti i cantucci ottenuti sulla teglia sdraiandoli su uno dei due lati appena affettati. Mettere la teglia nuovamente in forno alla stessa temperatura e cuocere per 3-4 minuti circa.
–
- Estrarre la teglia dal forno, girare tutti i cantucci dall’altro lato e rimettere in forno a tostare per altri 3-4 minuti alla stessa temperatura. Sfornare e lasciare raffreddare.
–
I CONSIGLI DI LUCAKE:
- I cantucci se conservati in una scatola ermetica o in un sacchetto si conservano per almeno 20-25 giorni.
HASHTAGS #ricettelucake !!!
Ricorda di fotografare il dolce e condividerlo con noi su Instagram, aggiungendo l’hashtag #ricettelucake. Periodicamente i vostri dolci verranno raccolti tutti in un video e pubblicati sul mio profilo.