La crostata allo yogurt greco e frutta è il dolce perfetto per l’estate! Una crema semplicissima che si prepara facilmente mescolando assieme gli ingredienti inoltre il suo gusto non eccessivamente dolce si sposa alla perfezione con la frutta.
Potete scegliere se realizzare la base con una classica frolla oppure renderla ancora più in mood estivo preparandola con un impasto di biscotti e burro, tipo quello della cheesecake, che non necessita neppure l’utilizzo del forno.
Preparate la vostra crostata allo yogurt della forma che preferite e sbizzarritevi a decorarla con frutta di stagione!
Dose per uno stampo quadrato 25x25cm
oppure
Dose per uno stampo tondo da 22-24 cm di diametro
INGREDIENTI:
PER LA BASE DI PASTA FROLLA:
¾ di dose della mia PASTA FROLLA
PER LA BASE SENZA COTTURA:
280 g biscotti digestive
120-130 g burro
PER LA CREMA:
180 g mascarpone
180 g yogurt greco
180 g panna fresca
60-70 g zucchero a velo
PER LA DECORAZIONE:
Frutta fresca a piacere
Foglioline di menta
PROCEDIMENTO:
- Preparare ¾ di dose di pasta frolla seguendo la mia RICETTA. Lasciare riposare in frigorifero il tempo necessario, dopo di che stendere la pasta con un mattarello su una spianatoia infarinata. Foderare una tortiera, precedentemente imburrata e infarinata, e bucare la base con una forchetta.
- Cuocere in forno statico a 175°/180° per circa 20-25 minuti. Sfornare e lasciare raffreddare.
- In planetaria, o in una ciotola con le fruste elettriche, pesare tutti gli ingredienti della crema: mascarpone, yogurt greco, panna e zucchero a velo. Montare per qualche minuto fino ad ottenere una crema densa e spumosa che dovrà essere conservata in frigorifero fino al momento dell’utilizzo.
- Mettere la crema in una sac à poche con bocchetta e decorare la base di biscotto, coprendola di ciuffi di crema.
- Lavare e tagliare la frutta a spicchi. Decorare la superficie a piacere con le fette di frutta e foglioline di menta fresca. Lasciare riposare la torta in frigorifero per almeno 30 minuti prima di servirla.
PER LA VERSIONE SENZA COTTURA:
- In un mixer, frullare i biscotti fino a renderli completamente polvere. Nel frattempo sciogliere in un pentolino, o in microonde, il burro rendendolo fuso, ma senza farlo soffriggere. Versare il burro nei biscotti frullati e mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Versare il composto di burro e biscotti in una tortiera con fondo removibile e con l’aiuto di un cucchiaio e dei polpastrelli pressarlo sul fondo e contro le pareti della teglia in modo da ottenere una base perfetta e compatta. Lasciare riposare in frigorifero per almeno 30-40 minuti, oppure in congelatore per 15-20 minuti, fino a quando si sarà indurita. Scaldare con il calore delle mani la tortiera con fondo removibile e con molta attenzione far scivolare fuori la base di biscotto e posizionarla subito sul piatto da portata.
I CONSIGLI DI LUCAKE:
- È consigliato utilizzare una tortiera con fondo removibile se si preparerà la versione senza cottura.
- Per ottenere una crema densa e corposa è consigliato utilizzare un mascarpone con una buona consistenza e non acquoso.
- È importante una volta che la crema sarà ben montata e densa non continuare a montarla, altrimenti potrebbe strappare e impazzire.
- La torta può essere conservata in frigorifero per massimo 2 giorni.
- A piacere potete spennellare di gelatina la frutta per conservarla più a lungo.
HASHTAGS #ricettelucake!!!
Ricorda di fotografare il dolce e condividerlo con noi su Instagram, aggiungendo l’hashtag #ricettelucake. Periodicamente i vostri dolci verranno raccolti tutti in un video e pubblicati sul mio profilo.