Crea sito

LuCake

assaporare con gli occhi non è mai stato così dolce

Navigation
  • Home
  • Il mio libro
  • Ricette
    • Ricette Base
    • Ricette per intolleranti
    • Lievitati
    • Biscotteria
    • Torte da forno
    • Torte alle creme
    • Cheesecake
    • Dolci a cucchiaio
    • Muffin & Cupcakes
    • Confetture
    • Pasticceria Mignon
    • Specialità
    • Torte salate
  • Chi sono
  • Articoli
  • Contatti

CROSTATA DI MANDORLE

01/25/2017 by lucake

Facebook

La CROSTATA DI MANDORLE è una torta facile e veloce, formata da una base di pasta frolla e farcita con una crema alle mandorle, cotta direttamente assieme alla frolla. È un dolce con pochi ingredienti, infatti il ripieno di questa torta alle mandorle è formato con solo: mandorle, zucchero, burro e uova, che vengono frullati tutti assieme nel boccale di un mixer.

crostata di mandorleÈ perfetta come torta per colazione o come torta per merenda e il suo cuore umido la rende irresistibile. È la proposta perfetta per chi non vuole fare la CROSTATA CLASSICA, ma allo stesso tempo cerca una ricetta semplice. Se utilizzerete la mia PASTA FROLLA SENZA GLUTINE, otterrete una crostata senza glutine, un perfetto dolce per celiaci. Se siete fan delle mandorle, non perdetevi la mia CROSTATA DI AMARETTI CON CACAO E MANDORLE, o la CROSTATA FRANGIPANE ALLE MELE. Allacciate il grembiule e preparate anche voi questa fantastica torta da credenza!

crostata di mandorlePREPARAZIONE: 30 minuti
COTTURA: 45 minuti
RAFFREDDAMENTO: 3 ore in frigo (per la frolla)
PORZIONI: 12
DIMENSIONI STAMPO: 22/24 cm di diametro
DIFFICOLTÀ: facile

INGREDIENTI:

PER LA BASE:
¾ di dose di PASTA FROLLA

PER IL RIPIENO:
250 g di mandorle pelate
180 g di zucchero
70 g di burro
3 uova medie

PER LA DECORAZIONE:
50 g mandorle pelate

PROCEDIMENTO: 

  1. PER LA BASE: Preparare ¾ di dose della mia classica PASTA FROLLA lasciarla riposare in frigorifero per almeno 3 ore, oppure per tutta la notte.
  2. Quando la pasta avrà riposato in frigo il tempo necessario, lavorarla tra le mani per qualche secondo per farla tornare elastica. Stenderla di uno spessore di 4 mm, rivestire una teglia, precedentemente imburrata e infarinata, del diametro di 22/24 cm.
    –
    crostata di mandorlecrostata di mandorle
  3. Tagliare la pasta in eccesso creando un bordo alto 2,5 cm e bucare la base con una forchetta.
  4. PER IL RIPIENO: In un mixer, versare le mandorle, lo zucchero e il burro freddo tagliato a cubetti. Frullare per pochi secondi fino ad ottenere un ripieno omogeneo in cui le mandorle rimarranno a pezzetti rustici e non troppo piccoli.
    –
    crostata di mandorlecrostata di mandorle
  5. Aggiungere al composto ottenuto nel mixer le uova e frullare ancora per qualche secondo per incorporarle, assicurandosi che le mandorle restino sempre grossolane nel ripieno.
  6. PER L’ASSEMBLAGGIO: Versare il composto ottenuto nella tortiera precedentemente foderata con la frolla e distribuirlo in modo uniforme. Con un coltello tritare grossolanamente i 50 g di mandorle destinati alla decorazione e distribuirli sulla superficie della torta.
    –
    crostata di mandorlecrostata di mandorle
  7. Cuocere la crostata in forno statico preriscaldato a 175° per 45 minuti nel primo ripiano in basso. Sfornare la torta, lasciarla raffreddare e servirla.
    –
    crostata di mandorle

GUARDA LA VIDEO RICETTA:

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Luca Perego – LuCake (@_lucake_)

I CONSIGLI DI LUCAKE:

  • È importante che il burro della frolla sia freddo, tolto al massimo 5 minuti prima dal frigo.
  • Impastare giusto il tempo necessario per evitare che la frolla si scaldi troppo.
  • La pasta frolla necessita almeno 3 ore di riposo, un consiglio è prepararla il giorno prima e lasciarla riposare per tutta la notte.
  • Dopo aver foderato la tortiera con la frolla, avanzerà un po’ di impasto sufficiente per ricavare circa 10 biscotti.
  • Potete sostituire le mandorle con altra frutta secca, nelle stesse quantità.
  • Non sarà necessario tostare precedentemente le mandorle, ma potrete utilizzare mandorle pelate così come le trovate nella confezione.
  • Per sformare la torta con facilità è suggerito utilizzare una tortiera con fondo removibile, se non l’avete allora consiglio di mettere un disco di carta da forno sul fondo della teglia, adagiandolo dopo aver imburrato lo stampo e prima di infarinare i bordi.

CONSERVAZIONE:

  • Questa torta si conserva per 3-4 giorni a temperatura ambiente sotto una cupola per dolci.

crostata di mandorle crostata di mandorle
HASHTAGS #ricettelucake!!!
Ricorda di fotografare il dolce e condividerlo con noi su Instagram, aggiungendo l’hashtag #ricettelucake. Periodicamente i vostri dolci verranno raccolti tutti in un video e pubblicati sul mio profilo.

crostata di mandorle

In collaborazione con Lurpak

 

Filed Under: Ricette, Torte da forno Tagged With: crema alle mandorle, crostata, crostata di mandorle, dolci alle mandorle, torta di mandorle

« GELÈE ALLA FRAGOLA E ARANCIA
Cuor di Cheesecake alla Fragola »

Comments

  1. Maria Grazia says

    02/05/2017 at 3:02 PM

    Veramente una delizia! Il burro salato e il rum danno alla frolla un “quid” in più. Per non parlare del ripieno che nella sua semplicità, fanno di questa crostata un connubio di profumi e sapori intensi.
    Come spesso succede, il giorno dopo è ancora più buona. Da rifare sicuramente!!

    • lucake says

      02/06/2017 at 12:31 AM

      Ciao Maria Grazia, 😀 non sai quanto mi fa piacere ricevere questi vostri messaggi! Sempre una soddisfazione vedere che rifate e apprezzate le mie ricette! Anche io di questa crostata adoro proprio il connubio tra burro salato e rum! Delizioso, mentre le mandorle sono tra le mie preferite! 😀 Grazie davvero, a presto! 😀

CERCA UNA RICETTA…

Social

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube

ECCO IL MIO LIBRO:

Più di 90 RICETTE con foto step by step e TECNICHE di pasticceria spiegate come avresti sempre voluto! Apri il LINK per ACQUISTARE il libro: https://linktr.ee/LuCake

Iscriviti al blog tramite email

Ti è piaciuto il mio blog? Se non vuoi perderti le mie prossime pubblicazioni iscriviti alla mia pagina.
Basta inserire il tuo indirizzo mail qui sotto per ricevere una notifica ad ogni nuovo articolo o ricetta.

Categorie

  • Articoli
  • Biscotteria
  • Cheesecake
  • Cocktail
  • Confetture
  • Dolci a cucchiaio
  • Dolci di Natale
  • Gelati
  • Il mio libro
  • Lievitati
  • Muffin & Cupcakes
  • Pasticceria Mignon
  • Ricette
  • Ricette Base
  • Ricette per intolleranti
  • Specialità
  • Torte alle creme
  • Torte da forno
  • Torte salate

seguimi su instagram

_lucake_

Seguimi su Facebook

Copyright © 2022 · Foodie Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario