Se c’è una cosa che amo preparare e decorare sono proprio i CUPCAKE! Piccoli dolcetti monoporzione, morbidi e cremosi allo stesso tempo, sono spesso presenti sulle tavole di buffet e feste di compleanno, nonché protagonisti di molte vetrine delle pasticcerie americane!
Sono semplici, veloci e molto versatili e grazie alla tonalità e al gusto della glassa e ai colori e alle fantasie dei pirottini portano subito una ventata di allegria.
Oggi vi propongo une versione dal gusto fresco: CUPCAKE ALLA FRAGOLA E LIMONE! La stessa ricetta l’ho preparata anche in versione “cioccolatosa” ovvero CUPCAKE AL CIOCCOLATO. Leggete anche questa golosa variante sono sicuro vi conquisteranno entrambe!
INGREDIENTI:
PER IL MUFFIN:
140 g di zucchero
115 g burro morbido
2 uova medie (totale 100 g circa)
90 g di farina “00”
60 g fecola
1 cucchiaino scarso di lievito per dolci
½ cucchiaino di bicarbonato
125 g formaggio spalmabile
1 scorza di un limone biologico
un pizzico di sale
PER IL FROSTING:
1 dose del mio FROSTING CLASSICO
q.b. colorante rosso in gel (facoltativo)
PER DECORARE:
7-8 fragole
PROCEDIMENTO:
- Togliere il burro dal frigo circa 2 ore prima di realizzare la ricetta. In planetaria con la frusta, o con le fruste elettriche, montare per 5 minuti il burro molto morbido con lo zucchero, il pizzico di sale e la scorza di un limone fino a farlo diventare spumoso.
- Aggiungere al composto appena montato le uova, inserendole uno alla volta.
- Setacciare farina, fecola, lievito, bicarbonato e aggiungerli in planetaria.
- Infine unire il formaggio spalmabile e amalgamare fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo.
- Versare l’impasto nei pirottini riempiendoli fino a metà circa della loro capienza. Cuocere in forno statico a 175°/180° per 13-15 minuti circa. Prima di sfornare fare la prova cottura con uno stuzzicadenti. Sfornare e lasciare raffreddare.
- Preparare una dose di FROSTING CLASSICO seguendo la mia ricetta. A piacere è possibile far diventare il frosting di color rosa pastello inserendo, nella fase iniziale di preparazione del frosting, 1-2 gocce di colorante in gel. In alternativa è possibile non mettere il colorante e lasciarlo al naturale e quindi di colore bianco.
- Mettere la crema in una sac à poche con bocchetta rigata (o liscia) e fare dei riccioli fino a coprire la superficie dei muffin.
- Decorare con spicchi di fragole. Lasciare riposare almeno un’ora in frigorifero prima di servire.
I CONSIGLI DI LUCAKE:
- È importante che il burro sia tolto qualche ora prima dal frigo e che abbia la consistenza “pomata”, in modo che toccandolo vi sprofondi facilmente il dito, così riuscirà a montare bene con lo zucchero.
- Consiglio di utilizzare uova a temperatura ambiente.
- Utilizzare un colorante in gel, in alternativa colorante in polvere diluito in un cucchiaio di panna fredda. Evitare coloranti liquidi, perché fanno perdere consistenza al frosting. Prediligere tonalità pastello.
- Una volta aggiunta la panna nel frosting montare giusto il tempo per ottenere una buona consistenza. Non mescolarla esageratamente altrimenti il frosting potrebbe strappare e impazzire.
- I cupcake si conservano in frigo, sotto una cupola di vetro, anche per 2-3 giorni.
HASHTAGS #ricettelucake!!!
Ricorda di fotografare il dolce e condividerlo con noi su Instagram, aggiungendo l’hashtag #ricettelucake. Periodicamente i vostri dolci verranno raccolti tutti in un video e pubblicati sul mio profilo.
Buongiorno, Luca! Bello cupcake! Frosting rosso é fantastico. La fragola in cesta di uova? Perché?