Con questa ricetta facciamo un volo oltreoceano, precisamente negli Stati Uniti, per gustare il famoso dolce gustato per colazione, brunch o merenda e generalmente accompagnato da sciroppo d’acero, frutta secca o fresca, confetture, miele…
Per chi non li avesse mai preparati è fondamentale sapere che si cucinano in padella in pochi minuti e con pochi ingredienti. Pensando alle persone che soffrono di intolleranze ho deciso di realizzare una versione di pancake SENZA LATTOSIO e SENZA GLUTINE, proprio così! Una ricetta golosa adatta a tutti!
Per prepararli ho utilizzato il latte senza lattosio che ho individuato tramite MYFOODY, un’app che collabora con Lidl e che nasce con lo scopo di ridurre lo spreco alimentare nei supermercati.
Insomma, dopo aver assaggiato e gradito i vostri pancake, saprete anche di aver compiuto una scelta positiva con un valore economico, sociale e ambientale.
