I Fluffy Japanese Pancake, come dice il nome, sono dei sofficissimi pancake di origine giapponese che a differenza dei classici pancake americani hanno la caratteristica di essere molto alti, leggerissimi grazie agli albumi montati nell’impasto e con una consistenza che ricorda quella di un soufflè.
Per ottenere un perfetto Fluffy Japnese Pancake bisognerà versare l’impasto all’interno di un coppapasta che, come vi spiegherò nella ricetta, potremo anche realizzare in casa, facendolo della misura e altezza adatta!
Una ricetta formata da pochi ingredienti il cui impasto va cotto in una padella con il coperchio di modo da creare e mantenere umidità all’interno, che farà cresce i pancake lasciandoli soffici e umidi. Serviteli con sciroppo d’acero, burro morbido, frutti freschi, confettura… saranno perfetti per colazioni e merende!
Dose per 5 pancakeINGREDIENTI:
PER I PANCAKE:
4 tuorli
70 g zucchero
30 g burro Lurpak
60 g latte
170 g farina “00”
½ bustina di lievito (8 g)
1 scorza di limone (oppure pizzico di cannella o semi di vaniglia)
un pizzico di sale
4 albumi
PER LA FARCITURA:
20 g burro Lurpak per ungere la padella
50 g burro Lurpak (morbido, per farcire la superficie dei pancake)
1 vaschetta di frutti di bosco
q.b. sciroppo d’acero
PROCEDIMENTO:
- Tagliare 5 strisce di cartoncino alte 4 cm e lunghe 29 cm circa. Tagliare altrettante strisce di carta da forno con le stesse misure. Sovrapporre la striscia di carta da forno su quella di cartoncino e formare un anello facendo si che la striscia di carta forno rimanga interna. Fermare l’anello con una pinzatrice. L’anello ottenuto dovrà avere un diametro di circa 8,5cm.
- In una ciotola mescolare con una frusta a mano per 1-2 minuti i tuorli, lo zucchero e il pizzico di sale.
–
- Sciogliere il burro in un pentolino, o in microonde, senza farlo soffriggere.
- Aggiungere il burro fuso e il latte a temperatura ambiente e amalgamare.
–
- Setacciare la farina “00” e il lievito e aggiungerli assieme alla scorza di limone. Mescolare con la frusta fino a rendere omogeneo il tutto.
- Montare gli albumi con delle fruste elettriche oppure in planetaria.
–
- Aggiungere gli albumi montati al composto precedente, mescolando delicatamente dall’alto verso il basso.
- Scaldare una padella antiaderente e sciogliervi un pochino di burro.
–
- Adagiare un dischetto di carta nella padella e con un mestolo versare l’impasto fino a 1/1,5 cm dal bordo. Versare ai lati della pentola 2- 3 cucchiai di acqua per creare vapore e chiudere subito con un coperchio affinché rimanga all’interno. Cuocere il primo lato per circa 2-3 minuti a fiamma media.
- Quando il primo lato sarà cotto, con una paletta o una spatola sollevarlo, capovolgere la padella appoggiandola sulla superficie dell’anello e girare contemporaneamente la padella e la spatola con l’anello, di modo che la parte cotta alla base rimanga in superficie e la parte cruda rimanga a contatto con la padella e possa cuocere anch’essa per 2-3 minuti. Una volta che i pancake saranno pronti servirli con dei piccoli cubetti o riccioli di burro morbido in superficie, frutti di bosco e a piacere sciroppo d’acero.
–
I CONSIGLI DI LUCAKE:
- I pancake possono essere preparati con anticipo e scaldati in forno al momento di servirli.
HASHTAGS #ricettelucake !!!
Ricorda di fotografare il dolce e condividerlo con noi su Instagram, aggiungendo l’hashtag #ricettelucake. Periodicamente i vostri dolci verranno raccolti tutti in un video e pubblicati sul mio profilo.

Ricetta in collaborazione con Lurpak
Hi Luca
Any chance to do this in GF version. Unfortunately I am celiac 😞
Thx in advance