Rinunciare al fritto… non vuol dire rinunciare anche al dolce di carnevale! Dopo avervi proposto due versioni fritte: i RAVIOLI ALLA CONFETTURA E CREMA SPALMABILE e i RAVIOLI ALLA MANDORLA E CIOCCOLATO, oggi ne prepariamo una variante al forno!
Ecco qui i RAVIOLI DOLCI AL FORNO, CON RICOTTA E GOCCE DI CIOCCOLATO! L’impasto è sempre lo stesso, ma con la cottura in forno ricorderà un mix tra una pasta brisè e le chiacchiere al forno!
Sbizzarritevi a modificare il gusto del ripieno a vostro piacimento!
INGREDIENTI:
PER LA PASTA:
225 g di farina “00”
45 g di burro (morbido)
1 uovo piccolo (sbattere con la forchetta l’uovo intero e pesarne 45 g)
65 g di latte intero
45 g di zucchero semolato
1 scorza di un limone (meglio se biologico)
un pizzico di sale
PER IL RIPIENO:
350 g di ricotta
100/110 g di biscotti secchi petit
70 g di gocce di cioccolato
45 g zucchero a velo
PER DECORARE:
q.b. di zucchero a velo
PROCEDIMENTO:
- PER LA PASTA: In planetaria con il gancio, oppure in una ciotola a mano, impastare tutti gli ingredienti assieme, fino ad ottenere un composto compatto e omogeneo. Formare un panetto e lasciarlo riposare sul tavolo per 10-15 minuti, coperto con pellicola.
- PER IL RIPIENO: Nel frattempo dedicarsi al ripieno mescolando in una ciotola la ricotta ben asciugata e sgocciolata, lo zucchero a velo e i biscotti frullati fino a renderli in polvere. Amalgamare fino a rendere omogeneo e successivamente unire anche le gocce di cioccolato.
- PER L’ASSEMBLAGGIO: Passato il tempo di riposo, dividere il panetto in 4 parti e con la macchina tira pasta, o con il mattarello, stendere 4 strisce dello spessore di circa 2-3 mm. Consiglio di fare strisce con altezza di circa 6 cm e stenderle fino a che avrete ottenuto lo spessore indicato. Con l’aiuto di un pennello inumidire leggermente due strisce con dell’acqua e su di esse disporre delle palline di impasto, aiutandosi a distribuirle con la sac à poche. Inumidire anche le altre due strisce, adagiarle per coprire il ripieno e premere bene tra loro i due strati di impasto, per sigillare il ripieno all’interno. Con una rotella o con uno stampino rotondo per biscotti, intagliare i ravioli e disporli sulla teglia con carta da forno.
- PER LA COTTURA: Cuocere in forno statico a 180° per 10 minuti, nel ripiano in mezzo del forno. Poi cambiare e impostare forno ventilato, sempre a 180°, per altri 10 minuti, nel ripiano in mezzo (o poco più alto) del forno. Tenere controllati i dolcetti negli ultimi minuti, il tempo potrebbe variare leggermente in base al proprio forno.
- PER LA DECORAZIONE: Sfornare, lasciare raffreddare e spolverare con zucchero a velo.
I CONSIGLI DI LUCAKE:
- È consigliato utilizzare burro abbastanza morbido, quindi andrà tolto con anticipo dal frigo.
- Mentre si stende l’impasto, è consigliato dare 2-3 pieghe alle strisce per fare acquisire forza all’impasto. Se necessario e se l’impasto lo richiede, mentre si stendono le strisce aggiungere farina sul piano e sul composto.
- È possibile congelare i ravioli prima della cottura, avvolgendoli bene nella pellicola. Basterà poi toglierli, disporli sulla teglia con carta da forno, lasciarli scongelare a temperatura ambiente e cuocerli con le modalità indicate in ricetta.
- Una volta cotti i ravioli si conservano a temperatura ambiente per 2-3 giorni.
HASHTAGS #ricettelucake !!!
Ricorda di fotografare il dolce e condividerlo con noi su Instagram, aggiungendo l’hashtag #ricettelucake. Periodicamente i vostri dolci verranno raccolti tutti in un video e pubblicati sul mio profilo.
Ciao posso preparare i ravioli la sera prima e friggerli l’indomani?