I french toast sono una preparazione tipica americana, preparati soprattutto per colazioni e brunch. Un modo per cominciare la giornata con energia e sicuramente un ottimo modo per coccolarsi quando si ha più tempo, come nei weekend o in vacanza, preparandosi una colazione ricca e golosa.
La base dei french toast non è altro che fette di pane o pan brioches e si possono realizzare sia in versione dolce che salata. Le fette di pane vengono immerse in una pastella a base di uova e latte e successivamente cotte in padella con abbondante burro. Il risultato sono delle fette croccanti, calde e saporite su cui spalmare, confettura, crema spalmabile alla nocciola, miele, sciroppo d’acero oppure accompagnarli con frutta fresca.
Oggi vi propongo una variante natalizia, che prevede l’utilizzo del pandoro anziché le fette di pan brioches: un’idea golosa per le colazioni delle vacanze di Natale o ancora meglio per i post feste, trasformando il pandoro avanzato in una calda e golosa colazione o merenda.
È una ricetta davvero semplice, preparali anche tu e profuma la casa di french toast!
Dose per 5-6 fette di pandoro
INGREDIENTI:
5-6 fette di pandoro (in alternativa fette di pan brioches o fette di pancarrè)
4 uova intere
100 g di latte
1-2 cucchiaini di zucchero a velo (facoltativo se usate pandoro o pan brioche che sono già dolci)
un pizzico di cannella
un pizzico di sale
90-100 g burro classico Lurpak
q.b. zucchero a velo per spolverare (a piacere)
A VOSTRO PIACERE PER LA FARCIUTRA E DECORAZIONE:
frutta fresca
sciroppo d’acero
miele
confettura
crema spalmabile alla nocciola
formaggio spalmabile
PROCEDIMENTO:
- In una ciotola versare il latte, uova, pizzico di sale, pizzico di cannella e a piacere i cucchiaini di zucchero a velo.
- Mescolare con una frusta per ottenere un composto fluido e omogeneo.
–
- Prendere il pandoro e tagliarlo a fette dello spessore di circa 1,5 cm. Le stelle più grandi, ricavate dalla base del pandoro, potete tagliarle in 4 per suddividerlo già in porzioni adeguate e per non far fatica a cuocerlo in padella.
- Versare la pastella in una pirofila e immergerci per pochi secondi per lato le fette di pandoro, facendo attenzione a non immergere eccessivamente la fetta: dovrà inumidirsi solo esternamente, quindi è questione di pochi secondi. Non immergere le fette tutte assieme, ma un po’ per volta, in base a quelle che ci stanno in pentola, in modo da non lasciare per troppo tempo le fette di pandoro imbevute di pastella prima di cuocerle.
–
- Prelevare circa 15-20 grammi di burro per ogni cottura, scioglierlo completamente fino a renderlo bello caldo.
- Adagiare in una padella, preferibilmente antiaderente, la fetta di pandoro e farla cuocere per circa 2 minuti per lato a fiamma media, fino a che non risulterà dorato e croccante in entrambi i lati. Una volta che i french toast saranno pronti, servili ancora tiepidi con una spolverata di zucchero a velo e accompagnati alla farcitura che preferisci.
–
I CONSIGLI DI LUCAKE:
- Se volete aumentare o diminuire le dosi sarà semplice, tenete conto che per ogni uovo intero va messo 25 g di latte con un pizzico di sale, poi a vostro piacere aggiungete cannella in polvere e zucchero a velo per arricchire la pastella.
HASHTAGS #ricettelucake !!!
Ricorda di fotografare il dolce e condividerlo con noi su Instagram, aggiungendo l’hashtag #ricettelucake. Periodicamente i vostri dolci verranno raccolti tutti in un video e pubblicati sul mio profilo.

Ricetta in collaborazione con Lurpak