I NASCONDINI sono i famosissimi biscotti del Mulino, che negli ultimi anni hanno conquistato proprio tutti. Sono dei biscotti croccanti che si prestano benissimo per essere immersi in una tazza di latte o the caldo!
L’esterno è formato da un rivestimento di frolla friabile e saporita, che nella versione originale racchiude un cuore di puro di cioccolato. Riprodurre in casa la stessa farcitura non sarebbe così semplice, perché se usassimo solo cioccolato colerebbe fuori dalla frolla e in forno seccherebbe. Allora ho messo in atto una piccola rivisitazione che prevede un cuore di frolla al cacao ricco comunque di cioccolato, che ho grattugiato finemente e che ricorderà lo stesso sapore degli originali al momento dell’assaggio. Provateli subito e fatene una bella scorta; vi avviso: uno tira l’altro!



7 risposte
L’impasto di 230 gr è quello che resta bianco senza cacao giusto?
Ciao!
dall’impasto ottenuto bisognerà prelevare 230 g di impasto che diventerà scuro aggiungendoci cacao e cioccolato tritato.
l’impasto chiaro ha un peso molto superiore rispetto ai 230 g di quello al cacao e cioccolato 🙂
Si può sostituire la fecola con amido di mais? Il peso resta lo stesso?
Si certo, si resta lo stesso peso 🙂
Non ho il cioccolato da tritare posso comunque aumentare la polvere di cacao per sopperire o aggiungere 20 gr di nutella ?
Posso congelarli dopo averli tagliati in modo da cuocerli al bisogno?
Se si, devo decongelarli prima di metterli in forno o li metto direttamente dal freezer? Grazie
Ciao Federica! Sì una volta tagliati prima di essere cotti puoi congelarli per un mese ben coperti con pellicola per alimenti. Il giorno prima di cuocerli, spostali dal freezer al frigo in modo che si scongeleranno gradualmente.