Canestrelli
Canestrelli

canestrelli ricettaBuongiorno a tutti,
finalmente posso pubblicare sul blog una ricetta attesissima, che in molti mi avete richiesto sui social negli ultimi tempi. Mi avete convinto a cimentarmi in questo intramontabile biscotto che è in grado di conquistare tutti al primo morso: croccante, burroso e friabile allo stesso tempo.. una vera delizia!
L’inconfondibile consistenza del canestrello è dovuta ad un ingrediente speciale che non tutti immaginano venga utilizzato per questa preparazione; si tratta del tuorlo dell’uovo sodo, che viene grattugiato per rendere l’impasto morbido e facile da lavorare: è proprio questo il segreto per un ottima riuscita del dolce.
Le origini di questo dolce sono curiose: la tradizione vuole che i canestrelli gettino le proprie radici nelle terre liguri e piemontesi, anche se in realtà varie versioni di questi biscotti sono nate in molte parti della nostra penisola. Ciò di cui possiamo essere certi è che i canestrelli fanno parte della lunga lista del patrimonio culinario italiano, di cui tutti noi dovremmo andare fieri.
Oggi voglio quindi accompagnarvi passo per passo nella realizzazione di questa ricetta, ricca di immagini utili per capire come raggiungere un ottimo risultato!

Scopri tutte le foto

Ricette correlate

#RicetteLuCake

Cucinala, fotografala e condividila su Instagram usando hashtag #RicetteLuCake. Ecco il risultato di chi l’ha già provata:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Unisciti alla mia community di Instagram

Oggi conta 580.000 amici con cui ogni giorno condivido nuove ricette