I biscotti occhi di bue sono una classica varietà di biscotti che definirei tra i più golosi per via dei vari ripieni che racchiudono al centro. Prendono il nome dalla cottura dell’uovo all’occhio di bue, che ricorda la loro forma.
Sono dei biscotti di semplice preparazione che possono avere come base FROLLA CLASSICA, FROLLA AL CACAO, FROLLA ALLA NOCCIOLA… e vengono farciti dopo la cottura con confetture, creme spalmabili o in questo caso con la CLASSICA CREMA PASTICCERA, ma volendo si può utilizzare anche la variante della crema al PISTACCHIO o al CAFFÈ, le cui ricette sono già presenti sul mio blog. Provate a realizzarli anche voi della forma e del gusto che preferite!
INGREDIENTI:
PER LA FROLLA:
½ dose della mia classica PASTA FROLLA
PER LA CREMA PASTICCERA:
½ dose della mia CREMA PASTICCERA
PER DECORARE:
q.b. zucchero a velo
PROCEDIMENTO:
- Seguendo le mie ricette basi, preparare ½ della mia CREMA PASTICCERA e ½ dose della mia PASTA FROLLA e lasciare riposare in frigorifero per il tempo indicato.
- Quando la frolla avrà riposato il tempo necessario in frigo, lavorarla leggermente per farla tornare elastica e con il mattarello stenderla su un piano di lavoro infarinato fino a raggiungere uno spessore di circa 5 mm.
–
- Con uno stampino tondo tagliare i biscotti dalla pasta e disporli su una teglia con carta da forno. Nella metà dei biscotti ottenuti, con uno stampino più piccolo a forma di cuore oppure tondo, andrà inciso un foro perfettamente al centro. Cuocere in forno statico a 175° per circa 10-12 minuti. Sfornare e lasciare raffreddare.
- Mescolare delicatamente la crema per farla tornare vellutata e omogenea e versala in una sac à poche con bocchetta liscia. Spolverare con zucchero a velo la superficie dei biscotti con il foro al centro. Disporre una goccia di crema sul biscotto non forato e adagiarci sopra quello forato cosparso di zucchero a velo, facendo una leggera pressione. Conservare i biscotti in frigorifero fino al momento di servirli.
–
- È possibile preparare il giorno precedente sia la crema che la frolla e lasciarle riposare tutta la notte in frigo, coperte con la pellicola.
- Il tempo di cottura può variare leggermente in base al proprio forno e in base allo spessore della frolla stesa.
- Gli occhi di bue alla crema pasticcera si conservano in frigorifero, sotto una cupola per dolci, fino a 2-3 giorni
- È possibile sostituire la crema pasticcera con marmellata, confetture varie, nutella, crema spalmabile al pistacchio… in questi casi non sarà necessario conservare i biscotti in frigorifero.
HASHTAGS #ricettelucake !!!
Ricorda di fotografare il dolce e condividerlo con noi su Instagram, aggiungendo l’hashtag #ricettelucake. Periodicamente i vostri dolci verranno raccolti tutti in un video e pubblicati sul mio profilo.