
La cheesecake arancia e cioccolato è una torta fatta in casa, perfetta da gustare a colazione o merenda in compagnia di amici e parenti o da servire a una festa come torta di compleanno. Questa torta di arance e cioccolato può essere considerata la versione invernale della famosa NEW YORK CHEESECAKE, infatti è una cheesecake cotta formata da una base di biscotti digestive e burro, un ripieno cremoso con spremuta di arancia e philadelphia, una glassa al cioccolato e una decorazione fatta con ARANCE CANDITE e riccioli di cioccolato.
Per ottenere una cheesecake all’arancia impeccabile, è molto importante utilizzare una tortiera a cerniera detta anche tortiera apribile, in modo da riuscire a sformare la torta arancia e cioccolato con facilità e perfettamente senza alcuna imperfezione.
Se state cercando un’altra cheesecake agli agrumi, che non sia questa cheesecake arancia, vi consiglio la CHEESECAKE AL LIMONE, che è una torta fredda, se invece volete provare un’altra ricetta cheesecake cotta non perdetevi la CHEESECAKE AI LAMPONI COTTA, che è anch’essa una torta con philadelphia cotta. Inoltre è possibile rendere questa torta al cioccolato e arancia una torta al mandarino e cioccolato se si utilizza la spremuta di mandarino anziché quella di arancia.
Se invece vi interessano i dolci con arance dovete assolutamente assaggiare la morbida CIAMBELLA ALL’ARANCIA, che è una torta con succo di arancia, la TORTA ALL’ARANCIA soffice che potete rendere ancora più golosa aggiungendo delle gocce di cioccolato, i BISCOTTINI ALL’ARANCIA che sono perfetti come biscotti natalizi da regalare, la CROSTATA ARANCIA E CIOCCOLATO, il DOLCE FIESTA, il ROTOLO ALL’ARANCIA E CIOCCOLATO e la TORTA CON ARANCE E CIOCCOLATO ideale per il cenone di capodanno, queste ultime ricette le consiglio in particolare se amate i dolci arancia e cioccolato.
Non vi resta che mettervi ai fornelli e allacciare il grembiule che vi insegno come cucinare la ricetta torta arance e cioccolato !

6 risposte
Torta fantastica 😋
Ciao Serena! Grazie mille 🙂
Favolosa
Ciao Lucia! Grazie infinite 🙂
Super come sempre
Ciao Lucia grazie mille!