Pan di spagna
Pan di spagna

pan di spagnaIl PAN DI SPAGNA CLASSICO è una ricetta base della pasticceria italiana, da cui prendono vita tantissime torte farcite con varie creme e decorate in diversi modi.

La ricetta del pan di spagna è facile, veloce e con pochi ingredienti: uova, zucchero, farina e fecola. Può essere definita ricetta originale solo se è un pan di spagna senza lievito e senza burro!
Utilizzando sempre gli stessi ingredienti, esistono vari metodi per preparare il pan di spagna, ottenendo risultati pressoché simili tra loro.

Tra i vari segreti per realizzare un pan di spagna alto e soffice, bisogna ricordare di utilizzare uova a temperatura ambiente e montarle per almeno 10 minuti. In questo modo il composto risulterà chiaro, spumoso e voluminoso, trattenendo al suo interno tanta aria che regalerà un pan di spagna leggero. Inoltre è importante aggiungere le farine setacciate in più riprese, mescolando delicatamente dall’alto verso il basso, per non far perdere aria e volume al composto.

Esistono tante versioni e varianti del pan di spagna: PAN DI SPAGNA AL CACAO, PAN DI SPAGNA SENZA GLUTINE, PAN DI SPAGNA SENZA UOVA (quindi vegan)… ed esistono altrettante farciture per ultimarli: CREMA PASTICCERA CLASSICACREMA PASTICCERA AL PISTACCHIO

È importante ricordarsi sempre di inumidire il pan di spagna con la BAGNA PER TORTE.
Allacciate il grembiule e prepariamo assieme un pan di spagna sofficissimo come quello di pasticceria, per dar vita a tante torte di compleanno o per il weekend, da gustare in famiglia o tra amici!

Scopri tutte le foto

Guarda la videoricetta

Ricette correlate

#RicetteLuCake

Cucinala, fotografala e condividila su Instagram usando hashtag #RicetteLuCake. Ecco il risultato di chi l’ha già provata:

2 risposte

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Unisciti alla mia community di Instagram

Oggi conta 550.000 amici con cui ogni giorno condivido nuove ricette