Il PAN DI SPAGNA CLASSICO è una ricetta base della pasticceria italiana, da cui prendono vita tantissime torte farcite con varie creme e decorate in diversi modi.
La ricetta del pan di spagna è facile, veloce e con pochi ingredienti: uova, zucchero, farina e fecola. Può essere definita ricetta originale solo se è un pan di spagna senza lievito e senza burro!
Utilizzando sempre gli stessi ingredienti, esistono vari metodi per preparare il pan di spagna, ottenendo risultati pressoché simili tra loro.
Tra i vari segreti per realizzare un pan di spagna alto e soffice, bisogna ricordare di utilizzare uova a temperatura ambiente e montarle per almeno 10 minuti. In questo modo il composto risulterà chiaro, spumoso e voluminoso, trattenendo al suo interno tanta aria che regalerà un pan di spagna leggero. Inoltre è importante aggiungere le farine setacciate in più riprese, mescolando delicatamente dall’alto verso il basso, per non far perdere aria e volume al composto.
Esistono tante versioni e varianti del pan di spagna: PAN DI SPAGNA AL CACAO, PAN DI SPAGNA SENZA GLUTINE, PAN DI SPAGNA SENZA UOVA (quindi vegan)… ed esistono altrettante farciture per ultimarli: CREMA PASTICCERA CLASSICA, CREMA PASTICCERA AL PISTACCHIO…
È importante ricordarsi sempre di inumidire il pan di spagna con la BAGNA PER TORTE.
Allacciate il grembiule e prepariamo assieme un pan di spagna sofficissimo come quello di pasticceria, per dar vita a tante torte di compleanno o per il weekend, da gustare in famiglia o tra amici!

14 risposte
Sei bravissimo !!! :-*
Grazie mille Antonia ! 😀
Ciao!! Posso sapere le dosi esatte per il Pan di spagna per uno stampo da 22 cm? Grazie mille
Ciao Eleonora, se usi una tortiera da 22 cm di diametro, fai tre quarti di dose.
Ciao
Se monto gli albumi con lo zucchero e poi inserisco i tuorli ,nuova tua tecnica che ho provato con la pasta biscotto e mi è venuto super soffice,va bene ?
Ciao Danila,
si potrebbe andare bene… anche se io mi trovo molto bene anche a montare tutto assieme, l’importante è montare a lungo! 🙂
Ciao, per una tortiera da 24 cm quali sono le dosi?
Ciao Lucia,
da 26 cm a 24 cm la differenza non è molta… ti conviene fare la dose intera e mettere meno impasto nella tua tortiera. Quello che avanza lo metti in un piccolo stampino e ci puoi fare una tortina monoporzione 🙂
Ciao, nella tua Torta zuppa inglese sono indicati tre quarti di dose di spagna…Come calcolo? Nel senso faccio comunque la dose intera e ne uso tre quarti o devo calcolare per ogni ingrediente tre quarti?
Ciao Sabrina, moltiplica tutte le dosi degli ingredienti del pan di spagna x 0.75
Ciao in uno stampo da 20cm potrei sapere le dosi giuste ? Grazie
Ciao Francesca! Se usi una tortiera da 20 cm di diametro fai mezza dose 🙂
Ciao Luca, Pan di spagna come il tuo non esistono in giro, ogni volta che faccio una torta elogiano molto anche il Pan di spagna dicono “spettacolare”..🙂 posso chiederti il tempo se lo faccio in una tortiera da 28? Aumento di 10 minuti in più della 26 ? Ti ringrazio per una tua gentile risposta. 🤗
Ciao Alex! Grazie mille, mi fa molto piacere 🙂 Se fai il pan di spagna in una tortiera da 28 cm di diametro il tempo di cottura resta lo stesso ma dovrai aumentare leggermente la dose di impasto.