La “Pasta Biscotto”, conosciuta anche come “Biscuits o Rollè” è una classica base della pasticceria. Non è altro che una semplice base fatta con gli stessi ingredienti del pan di spagna ma in dosi differenti, per far sì che non gonfi e resti sottilissima ed elastica.
Realizzare la Pasta Biscotto è più semplice di quanto si possa immaginare ed è un ottimo punto di partenza per creare diversi dolci, come ad esempio il mio ROTOLO AL PISTACCHIO, il ROTOLO PANNA E FRAGOLE, oppure il CLASSICO TRONCHETTO DI NATALE, che possono essere arricchiti con varie farciture.
Alcune idee per farcire questa base potrebbero essere: la CREMA AL MASCARPONE CLASSICA, la CREMA AL MASCARPONE AL PISTACCHIO (senza uova), la CREMA PASTICCERA mescolata con un pochino di panna montata per farla diventare una crema chantilly sofficissima. Ma potete farcirla anche in modo più veloce, con confetture oppure mescolando assieme nutella e mascarpone. Arricchisci la farcitura anche con scaglie di cioccolato, cubetti di fragole o frutti di bosco.
*Con 1 dose si ottiene una pasta elastica e sottile come quella in foto adatta per rotoli oppure per basi di torte e semifreddi
*Con 1 dose e ½ si ottiene una pasta leggermente più spessa per ottenere un rotolo o un tronchetto più voluminoso
INGREDIENTI:
150 g albume (circa 4 albumi grandi)
60/70 g tuorlo (circa 4 tuorli grandi)
100 g zucchero
30 g farina “00”
20 g fecola
50 g olio di semi
pizzico di sale
q.b. scorza di limone o semi di vaniglia (facoltativi)
PROCEDIMENTO:
- In planetaria, o con le fruste elettriche, montare albume, zucchero, pizzico di sale e a piacere scorza di limone e semi di vaniglia fino ad ottenere un composto montato.
- Aggiungere i tuorli al composto montato e mescolare sempre con le fruste elettriche per qualche secondo fino ad incorporarli.
–
- Setacciare farina e fecola e aggiungerli al composto montato, mescolandolo delicatamente a mano, con una spatola dall’alto verso il basso.
- Aggiungere l’olio di semi e mescolare anch’esso delicatamente a mano con una spatola dall’alto verso il basso.
–
- Fare aderire un foglio di carta forno, tagliato su misura, sul fondo della teglia da forno (le teglie nere standard del forno misurano circa 45×37 cm). Per far rimanere il foglio di carta forno piatto e non farlo muovere, sporcare la base della teglia con un pochino di burro o olio. Versare tutto il composto e, con l’aiuto di una spatola o di un cucchiaio, distribuirlo in modo omogeneo, avendo cura di far rimanere l’impasto uniforme e dello stesso spessore in tutti i punti della teglia. Cuocere in forno statico a 190° per circa 9 minuti, nel ripiano in mezzo del forno. Se farete una dose e mezza serviranno almeno 3-4 minuti in più di cottura.
- Mentre il dolce è in forno, preparare un canovaccio pulito bagnato sotto l’acqua e strizzato il più possibile. Appena sfornerete il dolce, ribaltarlo sul tavolo sopra il canovaccio umido, togliere delicatamente la carta da forno che resterà attaccata alla base e coprire completamente con la pellicola. Lasciare raffreddare in questo modo, per 5-10 minuti, la pasta biscotto; successivamente togliere la pellicola e il panno umido e trasferire la pasta biscotto su un foglio di carta forno. Se la pellicina e la crosticina non si saranno staccate completamente togliendo la carta da forno, provvedere a toglierla, aiutandosi se necessario con un coltello. La Pasta biscotto è pronta per essere farcita.
–
I CONSIGLI DI LUCAKE:
- CONSIGLIO di pesare albumi e tuorlo e di non andare a numero di uova suggerito a fianco, perché il peso può variare in base alla grandezza dell’uovo. Per un risultato perfetto i pesi delle uova devono essere i più simili a quelli indicati nella ricetta.
- SUGGERISCO di non montare eccessivamente l’albume, una volta che sarà soffice, bianco e spumoso procedete aggiungendo i tuorli.
- CONSIGLIO olio di semi, ma se non l’avete è possibile utilizzare anche olio di oliva. (NON extravergine, perchè ha un sapore troppo forte)
- Quando state per sfornare questo dolce, la superficie dovrà risultare ancora morbida e non secca. Se farete seccare la pasta biscotto non riuscirete ad arrotolarla perfettamente perché vi si formeranno le crepe.
- Il TRUCCHETTO della pellicola e del canovaccio inumidito servono per far rimanere umida e flessibile la pasta biscotto.
- CONSIGLIO di farcire la pasta poco dopo averla preparata. Non aspettate troppo tempo perché potrebbe asciugare e seccare e sarà più difficile arrotolarla perfettamente.
HASHTAGS #ricettelucake !!!
Ricorda di fotografare il dolce e condividerlo con noi su Instagram, aggiungendo l’hashtag #ricettelucake. Periodicamente i vostri dolci verranno raccolti tutti in un video e pubblicati sul mio profilo.