Torta Pan di Stelle al caffè
Torta Pan di Stelle al caffè

torta pan di stelle al caffèBuongiorno cari lettori,
eccomi tornato a tentarvi con una torta da “leccarsi i baffi!” Cremosa, soffice, umida e stellare, la descriverei proprio così in poche parole, ma visto che non sono uno di poche parole entrerò più nei dettagli!

Eccola qui: la “Torta Pan di Stelle al Caffè” in tutta la sua semplicità, formata da un sofficissimo pan di spagna al cacao, inumidito dalla bagna e farcito con abbondante crema al mascarpone e caffè! C’è qualcosa di più buono, che sappia accontentare anche tutti gli appassionati del caffè di fine pasto? Credo proprio di no e con una spolverata di cacao in superficie la farete proprio diventare una “ricetta stellata” a tutti gli effetti. Se, come me, non riuscite ad accontentarvi dei biscotti Pan di Stelle solo per colazione, questa è proprio la torta che fa per voi, una ricetta stellata per tutta la giornata!
Pronti a cominciare? Ecco qui la golosissima ricetta!

Scopri tutte le foto

Ricette correlate

#RicetteLuCake

Cucinala, fotografala e condividila su Instagram usando hashtag #RicetteLuCake. Ecco il risultato di chi l’ha già provata:

4 risposte

  1. Ciao posso sostituire il caffè solubile con qualche altro ingrediente similare ?
    E per quanto riguarda la panna bisogna usare quella Fresca da banco frigo e o va bene quella anche a lunga conservazione ?

    1. Ciao Anna, potresti togliere acqua e caffè e aromatizzarla con quella famosissima “crema al gianduia” conosciuta da tutti e presente in ogni supermercato, per vari motivi preferisco evitare di fare il suo nome, ma credo ci siamo intesi. Potrai aggiungerla a cucchiaiate assieme al mascarpone, in base ai tuoi gusti, e diminuire leggermente lo zucchero visto che la “crema al gianduia” è già abbastanza dolce di suo. Io consiglio sempre a panna fresca, da montare, del banco frigo. Ma in questo caso andrebbe benissimo anche la panna a lunga conservazione, quella da MONTARE e non quella da cucina.
      Spero di esserti stato d’aiuto, a presto:
      Grazie! 😀

    1. Ciao 😀 non è obbligatorio metterla in freezer! Questo passaggio è fondamentale se vuoi ottenere delle stelline perfette sulla superficie. Mettendola in freezer per 25 minuti, congelerà soltanto la parte esterna, si indurirà leggermente la crema e quando metterai sopra le stelline di carta non ti rovineranno la superficie perchè non rimarranno attaccate alla glassatura esterna di crema. In questo modo potrai spolverare tranquillamente il cacao e levare con facilità le stelline senza che la carta rimanga appiccicata alla crema in superficie. Spero di essermi spiegato bene e spero di esserti stato d’aiuto! Grazie , a presto! 😀

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Unisciti alla mia community di Instagram

Oggi conta 580.000 amici con cui ogni giorno condivido nuove ricette