Se vi sarà capitato di assaggiare i muffin di Starbucks sicuramente ve ne sarete innamorati e sapete già di cosa parlo! Dolcetti soffici, umidi e ricchi di mirtilli, con una crosta croccante di “crumble” che tradotto letteralmente significa “briciole”. Infatti si tratta proprio di un impasto simile alla frolla, ma più friabile e senza uova, che si sbriciola sopra il composto dei muffin prima della cottura.
Il nome specifico di questo dolce è CRUMBLE MUFFIN AI MIRTILLI, una ricetta molto semplice che si prepara con i passaggi che spiego e illustro qui di seguito.
Se ancora non li conoscete, preparateli e scopriteli anche voi… sarà tutto un altro tipo di muffin!
INGREDIENTI:
PER IL CRUMBLE:
75 g zucchero
70 g burro
125 g farina 00
un pizzico di sale
PER IL MUFFIN:
320 g farina 00
200 g zucchero semolato
1 bustina di lievito per dolci
2 uova intere grandi (circa 110 g totali)
240 g yogurt bianco
100 g olio di semi
60 g latte
scorza di un limone
250 g mirtilli freschi
PER DECORARE:
q.b. zucchero a velo
PROCEDIMENTO:
- In una ciotola versare gli ingredienti per il crumble: zucchero, farina 00, burro freddo a cubetti e pizzico di sale.
- Con l’aiuto di una forchetta, poi con le mani, impastare gli ingredienti fino ad ottenere una pasta sbriciolata. Mettere in frigo per 10 minuti.
–
- Nel frattempo preparare l’impasto dei muffin versando in una ciotola capiente gli ingredienti secchi: zucchero e farina 00 e lievito per dolci setacciati. Amalgamarli tra loro con una frusta a mano.
- In un’altra ciotola versare gli ingredienti liquidi: uova intere, yogurt bianco, olio, latte e scorza di un limone. Mescolare a mano con una frusta fino a rendere il tutto omogeneo.
–
- Versare gli ingredienti solidi nella ciotola contenente gli ingredienti liquidi e amalgamare il tutto a mano con una frusta.
- Lavare e asciugare molto bene i mirtilli e versarli nell’impasto, conservandone circa 80-100 g per disporli successivamente in superficie.
–
- Prendere lo stampo per muffin, imburrarlo, far aderire sul fondo della teglia dei dischetti di carta forno su misura delle basi degli stampi e infarinare i lati. Versare circa 50 g di composto in ogni stampo, cospargere con le briciole di crumble precedentemente preparato e disporre 2-3 mirtilli sulla superficie di ogni muffin. Cuocere in forno statico a 175° per circa 25-30 minuti. Fare la prova cottura con lo stuzzicadenti prima di sfornare. Lasciare raffreddare e spolverare con zucchero a velo.
- Se volete evitare di imburrare e infarinare gli stampi ad uno ad uno, potete disporre all’interno della teglia dei pirottini e procedere allo stesso modo versando l’impasto, disponendo il crumble e aggiungendo i mirtilli in superficie. Temperatura e tempi di cottura resteranno gli stessi del punto precedente. Lasciare raffreddare e spolverare con zucchero a velo.
–
I CONSIGLI DI LUCAKE:
- A piacere è possibile aggiungere nel crumble un pizzico di cannella in polvere.
- È possibile sostituire i mirtilli con altra frutta come frutti di bosco, ciliegie, cubetti di fragole o mele… o anche gocce di cioccolato anche se i frutti lasceranno umidità all’interno del muffin che li renderà perfetti!
- Conservare i muffin a temperatura ambiente, possibilmente sotto una cupola per dolci per salvaguardare la loro sofficità!
HASHTAGS #ricettelucake!!!
Ricorda di fotografare il dolce e condividerlo con noi su Instagram, aggiungendo l’hashtag #ricettelucake. Periodicamente i vostri dolci verranno raccolti tutti in un video e pubblicati sul mio profilo.
Li ho fatti in un altro modo, ma questi devono essere proprio ottimi, li farò senz’altro grazie x la ricetta
Fatti. Sono fantastici. Volevo sepere quanto tempo si conservano a te.peratura ambiente.
… Direi che non sono come quelli di Starbucks… Sono molto, ma molto più buoni!