Varchiglie alla monacale
Varchiglie alla monacale
varchiglie alla monacale

Le varchiglie alla monacale sono dei dolci tipici calabresi, precisamente di Cosenza, ottime come dessert quando si hanno ospiti oppure come dolce per colazione e merenda proprio come i PASTICCIOTTI. Sono spesso preparate per Natale e assomigliano esteticamente al fruttone leccese. La varchiglia alla monacale fu inventata nel 1300 dalle Carmelitane Scalze e furono le novizie delle famiglie nobili che frequentavano il convento a sottrarre la ricetta delle varchiglie alla monacale e a diffonderla. Il nome deriva dallo spagnolo barquilla ovvero barchetta, per via della loro forma in quanto sono realizzate negli stampini ovali, e si aggiunse “alla monacale” essendo state delle suore ad inventarla. La ricetta originale antica era formata da un guscio di PASTA FROLLA con un ripieno di mandorle, zucchero e albume ed era ricoperta in superficie con glassa di zucchero. Con l’arrivo del cioccolato nei secoli successivi la varchiglia Cosenza fu arricchita utilizzando il cioccolato nel ripieno e come copertura. Vi assicuro che una volta assaggiate le varchiglie alla monacale ricetta vi conquisteranno al primo morso. Se vi trovate a Cosenza passate per il caffè storico per provare questi dolci tipici della Calabria.

Come dolci tipici italiani, oltre a questi dolci calabresi, vi consiglio le CASSATINE AL FORNO, i CANNOLI SICILIANI, i PANROZZINI ABRUZZESI e la TORTA SUSANNA. Come dolci alle mandorle vi suggerisco la CROSTATA DI MANDORLE, la TORTA DI MANDORLE e i CANTUCCI. Se cercate dei dolci alle mandorle e cioccolato non perdetevi l’AMANDOVOLO, il PANROZZO e i BACI DI DAMA.

Allacciate il grembiule e vi insegno come preparare la ricetta varchiglie alla monacale, dei dolci natalizi calabresi irresistibili.

Notifiche push abilitate

Grazie per aver abilitato le notifiche!

Pubblicità

Scopri tutte le foto

Guarda la videoricetta

Ricette correlate

#RicetteLuCake

Cucinala, fotografala e condividila su Instagram usando hashtag #RicetteLuCake. Ecco il risultato di chi l’ha già provata:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Unisciti alla mia community di Instagram

Oggi conta 715.000 amici con cui ogni giorno condivido nuove ricette

profilo lucake instagram

Accedi alla mia Newsletter!

A breve partirà la mia Newsletter esclusiva: iscriviti per ricevere consigli, ricette e tante novità!

Cliccando su “iscriviti ora” acconsenti alla ricezione di email promozionali, al trattamento dei tuoi dati personali e dichiari di aver preso visione della nostra privacy policy.