
I parrozzini abruzzesi sono, come dice il nome stesso, dei dolcetti abruzzesi e non sono altro che la versione monoporzione del famoso PARROZZO. La ricetta parrozzini, proprio come il parrozzo abruzzese, è formata da un impasto soffice a base di semolino e mandorle che viene cotto all’interno degli stampi per semisfere. Una volta sfornati e raffreddati i parrozzini dolci vengono ricoperti di glassa al cioccolato fondente. Vi assicuro che una volta provati questi dolci abruzzesi verrete conquistati al primo morso! I parrozzini abruzzesi ricetta sono ottimi come dolci da buffet, come dolci per merenda o anche come dolcetti natalizi.
Se dopo aver preparato i parrozzetti volete realizzare altri dolci tipici italiani vi consiglio i CANNOLI SICILIANI, i MARITOZZI, l’AMOR POLENTA e i BRUTTI MA BUONI. Come semisfere dolci non perdetevi le CAMILLE, le SEMISFERE AL CIOCCOLATO, la MOUSSE AL CIOCCOLATO BIANCO e la SEMISFERA DI MOUSSE AL CIOCCOLATO, tutti dolci monoporzione deliziosi. Se invece cercate dei dolci con farina di mandorle vi propongo i MACARONS e i BACI DI DAMA mentre come dolci con semolino vi suggerisco il MIGLIACCIO.
Allacciate il grembiule e vi insegno come preparare i parrozzini, dei dolci tipici abruzzesi buonissimi!
