
I baci di Alassio sono dei dolci tipici liguri, dei biscottini golosissimi che si preparano in diversi luoghi della Riviera Ligure e prendono il nome dal paese di produzione: baci Alassio, baci di Sanremo, baci di Loano, baci di Ceriale… I baci della riviera, proprio come i BACI DI DAMA, sono ottimi da gustare come dolci per merenda o come dolcetti dopo i pasti. Il bacio di Alassio è formato da due gusci morbidi e umidi al gusto di nocciole e cacao uniti tra loro da una ganache al cioccolato fondente. Vi assicuro che una volta provata la ricetta baci di Alassio non smetterete più di farla talmente sono buoni, vi avviso uno tira l’altro!
Se dopo aver provato i baci di Alassio ricetta volete realizzare un altro dolce tipico della Liguria vi consiglio i CANESTRELLI. Come dolci tipici italiani non perdetevi i BRUTTI MA BUONI, i CANTUCCI, i SAVOIARDI e le VARCHIGLIE ALLA MONACALE. Se cercate una ricetta biscotti vi suggerisco i BISCOTTI DI PASTA FROLLA, i NUTELLOTTI, i BISCOTTI OCCHI DI BUE, i BISCOTTI BAIOCCHI e i BISCOTTI AL DOPPIO CIOCCOLATO.
Allacciate il grembiule e vi insegno come preparare i baci di Alassio ricetta originale, dei biscotti tipici della pasticceria ligure!
