Buongiorno cari lettori, queste barrette homemade sono una vera e propria risorsa per un break sano e gustoso a metà mattina o come merenda, ideale per tutta la famiglia, per i bambini che non vogliono rinunciare al dolce e per gli adulti più golosi. Sono ottime per gli sportivi in quanto ricche di proteine salutari…
PASTA FROLLA SENZA GLUTINE
Buongiorno a tutti, come molti di voi già sanno, dagli inizi di febbraio ad oggi ho portato avanti sul mio blog una sezione speciale, “Dolcemente in forma”, dedicata a tutti coloro che, pur avendo intolleranze o malattie metaboliche, non vogliono rinunciare al dolce piacere di un dessert. Abbiamo già visto insieme come preparare dolci veloci…
TORTA DI CAROTE LIGHT (Senza glutine, latticini, zucchero semolato e frutta secca)
Buongiorno cari lettori e amanti dei dolci light, oggi voglio proporvi un grande classico: la torta di carote, rivisitata da me e dalla dottoressa tramite il progetto “Dolcemente in Forma “. Il nostro obiettivo, infatti, è quello di permettere alle persone che soffrono di problematiche di salute di poter degustare le bontà culinarie senza avere…
TARTUFINI AL CIOCCOLATO E NOCCIOLE (senza zucchero, glutine e latticini)
Buongiorno cari lettore, ecco una ricetta sfiziosa e versatile, adatta a chi soffre di intolleranza al lattosio, ai celiaci, a chi ha problemi di ipertensione e ipercolesterolemia,nonché ai diabetici e alle persone con sindrome del colon irritabile. Non sono presenti latte e derivati, quindi è adatta alle persone allergiche o intolleranti a questa molecola, ultimamente…
PANNA COTTA AL CIOCCOLATO E FRUTTI ROSSI (senza glutine)
Un tipico dolce la Panna Cotta, rivolto a tutte le persone celiache e a chi presenta una scarsa tolleranza al glutine, con risvolti poco piacevoli a livello intestinale, creando sensazioni di gonfiore e difficoltà digestive. Per questa ricetta abbiamo deciso di utilizzare il cioccolato fondente anziché il cioccolato al latte, che la rende a medio-alto impatto glicemico, sia…
BISCOTTI AL LIMONE (CONSIGLIATI PER DIABETICI & INTOLLERANTI AL LATTOSIO)
La ricetta nata in collaborazione con la Dottoressa Manuela Mapelli, Biologa Nutrizionista, è stata pensata per le persone affette da diabete e per chi ha intolleranza al lattosio. Come mai per i diabetici? Perché abbiamo utilizzato come dolcificante la stevia ovvero un’alternativa naturale al comune zucchero bianco. La stevia è pianta la cui più grande…
torta di castagne e mele (senza glutine)
Quando penso all’autunno subito mi viene in mente un frutto delizioso e nutriente, ricco di carboidrati, per questo in passato chiamato pane dei poveri. Sto parlando della CASTAGNA! In cucina, per la preparazione di dolci, bollite o caldarroste le castagne sono consigliate per le loro proprietà antianemiche (sono in grado di aiutare e favorire la…