Carnevale

Il Carnevale è una festa conosciuta per i suoi dolci tipici, che variano da regione a regione, che possono essere dolci di carnevale fritti o dolci di carnevale al forno. Per esempio tra i dolci di carnevale napoletani non possono mancare le graffe e il migliaccio. Quando si pensa ai dolci per carnevale il primo pensiero va alle chiacchiere di carnevale, note anche come frappe, bugie, galani, cenci, crostoli, sfrappole a seconda della regione, che sono forse la ricetta di carnevale più iconica spesso realizzata con l’aiuto del tirapasta. Si tratta di strisce di pasta sottile cosparse di zucchero a velo. Ecco alcune ricette delle chiacchiere ottime accompagnate con il sanguinaccio al cioccolato: chiacchiere fritte, chiacchiere al forno, chiacchiere al cacao e chiacchiere senza uova. Le castagnole sono un altro dolce molto diffuso, non sono altro che delle palline di carnevale fatte di pasta, fritte o al forno, che vengono poi passate nello zucchero semolato o ricoperte di miele. La consistenza morbida delle castagnole di carnevale le rende irresistibili. Se cercate una ricetta delle castagnole non perdetevi le castagnole fritte e le castagnole al cacao e così saprete come si fanno le castagnole. Come tortelli di carnevale troviamo i tortelli di mele. I ravioli dolci di carnevale non sono altro che una pasta ripiena, che può essere farcita con ricotta, confettura, crema spalmabile… La cottura può avvenire sia in forno come nel caso dei ravioli dolci al forno con ricotta e gocce di cioccolato che in olio bollente come nel caso dei ravioli dolci con crema alla nocciola e confettura. Buonissime sono anche le bugie di carnevale. Se invece cercate delle frittelle di carnevale non perdetevi le frittelle luna park, le frittelle di mele e le frittelle di riso. Che siano dolci fritti o dolci al forno, i dolci di carnevale sono un vero e proprio simbolo di questa festa allegra e colorata.

Frittelle di riso Le frittelle di riso, conosciute anche come frittelle di San Giuseppe, sono dei dolci fritti perfetti per la Festa del Papà e per Carnevale. Con VIDEORICETTA!
Migliaccio Il migliaccio napoletano è un dolce di carnevale al forno, perfetto per merenda. Con VIDEORICETTA!
Schiacciata alla fiorentina La schiacciata alla fiorentina è una focaccia dolce toscana caratterizzata dal Giglio di Firenze in superficie, ottima per merenda. Con VIDEORICETTA!
Donuts 🇺🇲 I donuts sono le famose ciambelle americane decorate con glassa colorata e codette di zucchero. Con VIDEORICETTA!
Chiacchiere di carnevale Queste chiacchiere di carnevale sono sottili, croccanti, friabili e super bollose! Con VIDEORICETTA!
Cannoli siciliani I cannoli siciliani sono dei dolci tipici della pasticceria siciliana, delle cialde fritte farcite con una crema a base di ricotta e gocce di cioccolato e decorate con zucchero a velo, granella di pistacchi, gocce di cioccolato e arance e ciliegie candite. Con VIDEORICETTA!
Bugie di Carnevale Le bugie di Carnevale sono dei dolci fritti farciti con 4 ripieni differenti! Dei dolci golosi, croccanti fuori e gustosi all'interno. Con VIDEORICETTA!
Gocce d’oro ricetta Le gocce d'oro sono dei pasticcini formati da pasta choux farcita con crema diplomatica e decorati con granella di zucchero e zucchero a velo. Ottimi da servire alle feste di compleanno o dopo il pranzo della domenica. Con VIDEORICETTA!
Rose di carnevale Le rose di carnevale sono dei dolcetti deliziosi, formati da un impasto fritto che viene farcito con crema pasticcera e decorato con zucchero a velo e ciliegie candite. Con VIDEORICETTA!
Zeppole di ricotta Le zeppole di ricotta sono dei dolci fritti senza lievitazione, perfetti per la festa del papà e per carnevale. Con VIDEORICETTA!
Krapfen 🇦🇹 I krapfen sono dei dolci austriaci fritti, diventati tipici della cucina tedesca e altoatesina. Soffici e golosi, sono farciti con creme e decorati con zucchero a velo in superficie. Con VIDEORICETTA!
Frittelle luna park Le frittelle luna park sono dei dolci fritti ricoperti di zucchero, croccanti fuori e morbidissime all'interno. Con VIDEORICETTA!
Graffe Le graffe napoletane, dette anche graffette, sono dei dolci fritti a forma di ciambella ricoperti di zucchero. Sofficissime! Con VIDEORICETTA!
Chiacchiere senza uova Chiacchiere fritte senza uova, la ricetta di carnevale perfetta per chi ha intolleranze. Si preparano con pochi ingredienti!
Frittelle di mele Frittelle di mele: formate da una pastella a base di uova, latte, acqua, farina, lievito e zucchero in cui si immergono le mele. Con VIDEORICETTA!
Castagnole Castagnole fritte: palline d’impasto che vengono fatte rotolare nello zucchero semolato. Croccanti fuori e morbide dentro! Con VIDEORICETTA!
1 2

Accedi alla mia Newsletter!

A breve partirà la mia Newsletter esclusiva: iscriviti per ricevere consigli, ricette e tante novità!

Cliccando su “iscriviti ora” acconsenti alla ricezione di email promozionali, al trattamento dei tuoi dati personali e dichiari di aver preso visione della nostra privacy policy.