Torta mimosa
Torta mimosa

torta mimosaBuongiorno a tutti,
non penso ci possa essere occasione migliore per condividere con voi la ricetta del dolce di questa mattina, un dessert che celebra una delle creature più belle presenti sulla terra: la donna!
Parliamo oggi di una torta che porta il nome di un fiore delicatissimo, che dipinge di giallo i giardini e le aiuole di inizio marzo, quando cade anche la festa della donna: sto parlando della mimosa.

Questo dolce, prima di convincervi con il suo gusto, vi conquisterà con il suo rivestimento super soffice e il profumo di vaniglia e limone della farcitura. Ben cinque strati alternati di pan di Spagna e crema chantilly, arricchiti da piccoli pezzi di frutta fresca. La classica ricetta di questo dessert prevede l’impiego dell’ananas; per gusto personale oggi però ho voluto proporvi una piccola variante che vede l’utilizzo di pezzetti di fragole al posto del tipico frutto tropicale utilizzato per questa preparazione.

Che aspettate? Si tratta di una torta golosissima in ogni occasione, di sicuro però l’8 marzo avrete un motivo in più per prepararla. Mamme, figlie, fidanzate, sorelle, mogli, amiche, colleghe di lavoro: in fin dei conti che mondo sarebbe senza donne?
Quest’anno non regalare una mimosa da mettere in un vaso, regala una mimosa da mettere in un piatto e gustare in compagnia!

Scopri tutte le foto

Ricette correlate

#RicetteLuCake

Cucinala, fotografala e condividila su Instagram usando hashtag #RicetteLuCake. Ecco il risultato di chi l’ha già provata:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Unisciti alla mia community di Instagram

Oggi conta 580.000 amici con cui ogni giorno condivido nuove ricette