
La torta di ricotta lucana è un dolce tipico della Basilicata, friabile, cremosa e deliziosa è un dolce primaverile che si prepara spesso come torta di Pasqua proprio come la PASTIERA. La torta lucana dolce è formata da una base di PASTA FROLLA che racchiude un ripieno di ricotta e aromi e viene ultimata in superficie con losanghe di frolla. Ho realizzato questa torta dolce lucana all’interno di una tortiera con fondo removibile per riuscire a sformarla facilmente e senza che si spezzi. Questa torta lucana insieme alla scarcedda rappresentano i dolci tipici lucani e vanno provati almeno una volta, vi assicuro che vi conquisteranno al primo morso!
Se dopo aver gustato la ricetta torta lucana volete preparare altri dolci pasquali vi consiglio la CASSATA AL FORNO SICILIANA, la PASTIERA DI RISO, la CASSATA SICILIANA, la PIZZA DI CREMA, la CROSTATA DI PASQUA e la PASTIERA AL CIOCCOLATO. Come dolci tipici italiani, oltre a questa torta di ricotta Basilicata, vi suggerisco la SBRISOLONA, la TORTA DELLA NONNA, la TORTA PARADISO e la TORTA TENERINA. Se invece cercate una ricetta crostata vi propongo la CROSTATA AMALFITANA, la CROSTATA AL COCCO e la TORTA CON CREMA AL LIMONE.
Allacciate il grembiule e vi insegno come preparare la torta lucana ricetta, uno dei dolci tipici della Basilicata !
