
Tra tutti i dolci di carnevale sicuramente le chiacchiere di carnevale sono il simbolo di questa festa, chiamate anche frappe, bugie, galani, crostoli, sfrappole, cenci… in base alla regione in cui ci si trova, sono dei dolci di carnevale fritti deliziosi proprio come le CASTAGNOLE. Se vi siete mai chiesti come fare le chiacchiere ora ve lo spiego subito. Questa ricetta chiacchiere è perfetta se state cercando delle chiacchiere bollose e croccanti oltre che delle chiacchiere friabili. Queste sono chiacchiere veloci infatti si preparano impastando tutti gli ingredienti assieme e lasciando riposare il panetto per poco tempo a temperatura ambiente dopodiché le chiacchiere sono pronte per essere stese. Il segreto per ottenere delle chiacchiere bollose sta nel fare diverse pieghe all’impasto e nello stenderle sottilissime con il tira pasta. Vi assicuro che una volta provate queste chiacchiere croccanti non smetterete più di farle talmente sono buone, ottime anche accompagnate con il SANGUINACCIO AL CIOCCOLATO.
Se dopo aver provato queste chiacchiere di carnevale bollose volete assaggiare un’altra ricetta delle chiacchiere vi consiglio le CHIACCHIERE FRITTE, le CHIACCHIERE AL CACAO e le CHIACCHIERE SENZA UOVA, tutte chiacchiere ricetta buonissime proprio come queste chiacchiere friabili e bollose. Se cercate delle frappe al forno non perdetevi le CHIACCHIERE AL FORNO. Come altre ricette di carnevale non perdetevi le BUGIE DI CARNEVALE, le ROSE DI CARNEVALE e le frittelle di carnevale in particolare le FRITTELLE LUNA PARK e le FRITTELLE DI MELE. Come palline di carnevale vi suggerisco i TORTELLI DI MELE e le CASTAGNOLE AL CACAO invece come dolci di carnevale napoletani vi propongo le GRAFFE. Se invece volete preparare dei dolci di carnevale al forno non perdetevi i RAVIOLI DOLCI AL FORNO CON RICOTTA E GOCCE DI CIOCCOLATO.
Allacciate il grembiule e vi insegno come preparare le chiacchiere ricetta originale !
